Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 16:13

Con Bmw il Real Madrid è elettrico.

Redazione ·

Le elettriche vanno forte, quasi come i campioni di calcio. Dall’unione tra queste due emozionanti realtà nasce la nuova sponsorizzazione che Bmw ha voluto realizzare con la squadra di football più titolata del mondo: il Real Madrid che ha in bacheca 65 titoli nazionali complessivi e 21 europei, oltre a 7 Coppe intercontinentali. 

L’accordo - siglato in estate - ha preso corpo con la consegna ai giocatori tanto della prima squadra di calcio (inclusa quella femminile) che di quella di basket, di una flotta di auto bavaresi a batteria.

Un passo avanti nell’impegno del club madridista - fondato nel 1902 e che dal 1920 si titola fregia del titolo di "Real" con tanto di sigillo della famiglia regnante - che si è potuto apprezzare anche nel grande lavoro di ristrutturazione dello stadio, il Santiago Bernabeu, oggi tra gli impianti più eco-friendly del mondo. Il Real si è anche impegnato a utilizzare mezzi elettrici per tutti gli spostamenti sia dentro il centro sportivo di proprietà nel parco di Valdebebas che durante gli spostamenti verso il campo di gioco e le trasferte. 

A batteria 

Ai giocatori del Real - 13 dei quali in partenza per i Mondiali in Qatar per rispondere alla chiamata delle rispettive nazionali, tra cui i "pallone d'oro" Luka Modric e Karim Benzema -  è stata data la possibilità di scegliere quale auto elettriche avrebbero voluto tra la Bmw iX e la i4. 

Al di là delle qualità schiettamente motoristiche, entrambe sono fra i fiori all’occhiello per la sostenibilità del marchio tedesco, tra le proposte tecnologicamente più avanzate e sostenibili, grazie anche all'utilizzo di un'alta percentuale di materie prime secondarie, parti naturali e riciclate, tra cui una quota significiativa di alluminio e plastica recuperati

Tag

BMW  · Luka Modric  · Real Madrid  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La divisione italiana del marchio tedesco ha realizzato assieme alla società tessile milanese un esemplare unico di M4 Competition che celebra i 50 anni di "M"

· di Paolo Odinzov

Frank Weber, capo sviluppo e tecnologie del brand, ha confermato l'arrivo di vetture a batteria da primato con potenze fino a 1340 cavalli e un'autonomia di 1000 km