Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 19:58

GM, profitti con l'elettrico nel 2025.

Paolo Odinzov ·

Nel 2025 General Motors comincerà a "guadagnare" con i veicoli elettrici. Ne è convinta, stando a quanto riporta Bloomberg, l’ad del colosso americano Mary Bara che intende, sempre secondo la testata, anche rassicurare sull’argomento gli investitori.

Battere Tesla

Non è infatti un segreto che il programma EV dell'azienda, stimato inizialmente come la giusta strada da percorrere per superare addirittura Tesla nella produzione di modelli a batteria entro il 2025, abbia fino ad oggi dato al contrario scarsi risultati. Basti pensare alle 25mila auto elettriche vendute da GM nel 2021, contro le 350mila della azienda di Elon Musk, e alle circa 44mila di quest’anno delle quali ognuna per lo più in perdita, senza alcun margine profitto.

La storia però secondo la big manager di Detroit dovrebbe presto cambiare grazie all’arrivo di tutta una serie di nuovi modelli previsti negli anni a venire, ad esempio il pickup Silverado, il suv Blazer e il crossover Equinox nel 2024, che avranno dalla loro oltre a delle caratteristiche convincenti anche un prezzo estremamente competitivo.

La tecnologia Ultium

GM sta inoltre sfruttando la sua vasta rete di stabilimenti e fornitori esistenti per aumentare la produzione e ridurre i costi dei veicoli elettrici, soprattutto per quanto riguarda le batterie sfruttando la tecnologia Ultium capace di abbassare di circa il 60% il prezzo degli accumulatori rispetto a quelli attuali montati sulla Chevy Bolt.

Altre potenziali vie per aumentare la redditività risiedono nel continuo sviluppo dei software di gestione delle vetture. Primo tra questi quello relativi ai programmi di guida semi-autonoma del costruttore Super Cruise e Ultra Cruise.

Il tutto secondo gli analisti di Bank of America, se gestito a dovere, potrebbe consentire a GM perfino l’ambito soprasso di Tesla, anche se comunque la strada appare al momento ancora in salita, nonostante l’ottimismo degli stessi e di Mary Bara.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il costruttore Usa annuncia l’arrivo sul più grande mercato automobilistico del mondo, entro il 2025, di 15 modelli basati sulla piattaforma Ultium

· di Luca Gaietta

Secondo fonti vicine alla azienda la Casa americana starebbe studiando un modello compatto a batterie utile a conquistare anche mercati fuori dagli USA