Tra le difficoltà del mercato auto globale di questo periodo - fra difficoltà logistiche e crisi dei chip - c'è anche quella creata dai lunghissimi tempi di attesa per ricevere l'auto che si è ordinato. Tesla - attraverso il suo sito internet - fa sapere di aver risolto anche questo problema, almeno in Cina, e di aver ridotto i termini per la consegna di tutti i veicoli Model 3 e Model Y a un minimo di una settimana.
La casa automobilistica statunitense ha incrementato il suo inventario di veicoli elettrici a Shanghai al ritmo più veloce di sempre nel mese di ottobre, come confermano i dati della China Merchants Bank International (CMBI).
Intervento sui prezzi
in un momento in cui i costruttori e gli investitori si stanno preparando per una flessione nel più grande mercato automobilistico del mondo, Tesla ha deciso di tagliare i prezzi delle sue auto Model 3 e Model Y in Cina il mese scorso per favorire un aumento delle vendite, andando incontro alle necessità dei compratori.
La settimana passata, nella stessa ottica, l'azienda ha iniziato a offrire un ulteriore sconto per gli acquirenti che ricevono le auto questo mese e acquistano l'assicurazione da uno dei partner garantiti di Tesla.