Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 19:23

Ferrari campione mondiale costruttori e piloti nel WEC.

Linda Capecci ·

Ferrari si conferma Campione del mondo Piloti e Costruttori nel Mondiale Endurance WEC nella categoria LMGTE Pro. Il risultato è stato raggiunto al termine della 8 Ore del Bahrain, vinta da Miguel Molina e Antonio Fuoco, al volante della Ferrari numero 52 di AF Corse.

L'ultima stagione si è conclusa nel migliore dei modi per la Casa di Maranello che, con la 488 GTE, si è aggiudicata 4 titoli iridati costruttori (2016, 2017, 2021 e 2022) e 3 piloti con James Calado e Alessandro Pier Guidi (2017, 2021 e 2022).

Per il cavallino si tratta del sedicesimo titolo iridato di classe nella storia dell'endurance, ottenuto grazie alla 488 GTE , per le granturismo derivate dalla serie.

Auto protagonista

La vettura aveva debuttato nel gennaio 2016 in occasione della 24 Ore di Daytona, per la serie Imsa e nel corso di sette stagioni è riuscita ad aggiudicarsi 14 campionati e 51 vittorie di classe

"Siamo davvero contentissimi per questa ennesima, grande vittoria, con due titoli mondiali che arricchiranno la nostra già ricca bacheca a Maranello - ha dichiarato Antonello Coletta, responsabile attività sportive Ferrari GT - è stata la migliore conclusione possibile per il ciclo della LMGTE Pro, categoria che ci ha visto protagonisti con il maggior numero di vittorie e con grandi prestazioni da parte dei nostri piloti e delle vetture".

Nel 2023 l'erede alla 488 GTE sarà la nuova 499P Hypercar che permetterà al team Ferrari di gareggiare nella classe regina del WEC e, chissà, magari di vincere la 24 Ore di Le Mans 2023.

 

 

 

Ti potrebbe interessare

· di Roberto Sposini

Motore da 720 cavalli, il più potente di sempre uscito da Maranello, accelerazione da 0 a 100 in 2 secondi e 85: la nuova "Rossa" lascia il segno