Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 10:01

SsangYong Motor è salva.

Redazione ·

Il marchio coreano SsangYong Motor è uscito dalla amministrazione controllata, condizione nella quale era entrato diciotto mesi fa quando la proprietà (gi indiani di Mahindra & Mahindra) non era riuscita a trovare investitori che aiutassero o rilevassero l’azienda in difficoltà economica.

La decisione è stata presa dal Tribunale fallimentare di Seoul che ha deciso di chiudere le procedure di riabilitazione aziendale di SsangYong Motor dopo che la Commissione coreana per il commercio equo e solidale aveva approvato l'acquisizione dell'azienda da parte di KG Group - per una cifra pari a circa 708 milioni di euro - avvenuta lo scorso agosto.

Piano riuscito

Il tribunale fallimentare di Seoul ha stabilito che non vi sono ostacoli all'attuazione del piano di ristrutturazione, in quanto SsangYong Motor ha completato il rimborso della maggior parte dei diritti di sicurezza e delle richieste di riabilitazione, per un valore di circa 258,5 milioni di euro e attualmente dispone di circa 213 milioni di fondi operativi.

Inoltre, un miglioramento delle vendite con l'introduzione dell'inedito suv Torres lanciato quest'anno e la formazione di un nuovo consiglio di amministrazione hanno avuto un impatto positivo.

Tag

Corea del Sud  · Mahindra  · Ssangyong  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il costruttore coreano, appena uscito da una profonda crisi, sceglie di cambiare nome. “Ma la storia non muterà” dice il presidente Kwak Jea-sun

· di Valerio Antonini

Il costruttore coreano rilancia il crossover compatto, aggiornando look e tecnologia. Motori benzina (anche con gpl) e diesel. Prezzi da 21mila euro