Assistere alle Olimpiadi utilizzando per spostarsi mezzi di trasporto volanti a batteria potrebbe non essere solo un gioco della fantasia. È quello a cui sta lavorando la Francia che ha aperto un hub per testare gli aerotaxi elettrici in vista dei Giochi estivi del 2024 in programma a Parigi dal 26 luglio all'11 agosto di quell'anno.
"Passo decisivo per la mobilità aerea elettrica"
L'azienda Aeroports de Paris, che gestisce i principali siti di scambio della Capitale francese, coordinerà la struttura insieme alla azienda britannica Skyports. I piani per l'operatività dei taxi volanti sono piuttosto immediati, visto anche i test effettuati all'aeroporto Seletar di Singapore che funge da modello globale per come potrebbe essere il futuro della mobilità. L'amministratore delegato di ADP Augustin de Romanet ha affermato che l'apertura del sito di test segna "un nuovo passo decisivo nello sviluppo della mobilità aerea elettrica".
L'hub francese dell'aerodromo di Pontoise Cormeilles combina un terminal passeggeri, un'area di decollo e atterraggio, una zona di controllo e un hangar. Volocopter, uno sviluppatore tedesco di mezzi elettrici eVTOL, noti come taxi volanti, ha già effettuato un volo integrato nel traffico aereo standard.
Il progetto è sostenuto anche dal gruppo RATP, che gestisce i trasporti pubblici nell'area di Parigi e dall'autorità di regolamentazione dell'aviazione DGAC, nonché dal ministero dei trasporti e dalla regione dell'Ile-de-France.