L'anno 2022 si chiuderà senza che si sia potuto svolgere il tradizionale appuntamento fieristico con il Salone Internazionale dell'Automobile di Pechino.
Lo hanno comunicato gli organizzatori, che hanno attribuito la decisione alla difficiole situazione derivata dalla epidemia di Covid-19 che sta ancora piagando anche il Paese asiatico così come altre parti del mondo.
Previsto in aprile
La più importante fiera automobilistica cinese era originariamente stata messa in calendario per lo scorso mese di aprile - dal 21 al 30 - ma la condizione epidemiologica del Paese aveva poi consigliato per un rinvio, come nel 2020, quando la kermesse si svolse tra settembre e ottobre. Gli organizzatori contavano di aprire comunque i battenti entro la fine dell’anno ma si sono dovuti arrendere. Non sono state comunicate, per ora, neanche le date per un possibile appuntamento nel 2023.
Questo anche perché Pechino si alterna ogni anno con Shanghai e non ci sono ancora certezze se nella seconda città del Paese potrà essere tenuto il Salone nel corso dei prossimi dodici mesi.
L'Auto China è uno degli appuntamenti principali per gli operatori del settore, essendo la Cina il primo mercato auto al mondo. A Pechino - nella data prevista - sarebbero state presenti alcune delle più grandi Case globali, da Bmw a Volkswagen, oltre alle tantissime realtà locali che si stanno espandendo in tutto il mondo, da Geely a Nio e tante altre.