Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 06:01

Una Ford Mustang da paura.

Valerio Antonini ·

Fin dalla sua primissima generazione, la Ford Mustang è una leggenda dell’automobilismo. Le sue forme - poi divenute senza tempo - l’hanno resa la muscle car per eccellenza, tanto negli Usa che altrove. Toccare il vestito di un’auto storica come questa potrebbe far storcere la bocca ai puristi di uno dei simboli della cultura motoristica americana: il cavallo selvaggio che galoppa.  

Eppure il graphic designer emergente conosciuto sui social come wizart_concepts non ha avuto timore di stupire con la sua fantasia, trasformando il leggendario modello in un bolide estremo dall'aspetto decisamente horror. 

La livrea completamente nera, con particolari retro-illuminati in rosso e verde, fa assomigliare la proposta grafica simile a una versione vintage della Batmobile - come l'ultima vista al cinema nel film del 2022 "The Batman" diretto da Matt Reeves - o una ricostruzione di Christine, la “macchina infernale” protagonista a quattro ruote del romanzo di Stephen King

Turbocompressori a vista  

questo perché i render pubblicati sui social ci presentano una Ford Mustang molto più cattiva, con un assetto particolarmente aggressivo, esaltato dai giganteschi paraurti, le minigonne allargate fino all'eccesso e un vistoso alettone inclinato.

Per rendere il vestito ancora più minaccioso, spuntano sul cofano due enormi turbocompressori a vista, lasciando ipotizzare la presenza di un poderoso V8 ad alte prestazioni moderno, ispirato probabilmente al motore della Shelby Mustang Code Red, variante ancora più potente della GT500. Il risultato è davvero spaventoso, ma anche eccitante. E peccato che i disegni non parlino, quell'auto deve avere un sound "infernale".    

Tag

Batmobile  · Ford Mustang  · wizart_concepts  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Sull'ultima generazione della sportiva sarà impossibile modificare la centralina elettronica senza il permesso della Casa. Avranno accesso solo i preparatori ufficiali

· di Luca Gaietta

Ford ha annunciato un "pacchetto" nero che, secondo voci non ancora ufficiali, dovrebbe caratterizzare un'edizione speciale della vettura prima dell'addio all'attuale modello