Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 12:50

Tesla Cybertruck, lavoratori cercasi.

Redazione ·

Piano piano qualcosa si muove anche per il Cybertruck, l’attesissimo pick up di Tesla, la cui produzione dovrebbe iniziare nel 2023. Il costruttore ha infatti pubblicato una prima lista di offerte di lavoro per tecnici specializzati nell’assemblaggio dell’innovativo mezzo che saranno impiegati nella gigafactory di Austin in Texas. 

Si tratta di posizioni differenti, tra cui quella di responsabile della produzione del veicolo. Le altre riguardano, per esempio, un “ingegnere dimensionale” che supervisionerà il processo produttivo da un punto di vista tecnico e un "Manufacturing Operations Leader” che invece avrà, in pratica, la responsabilità di far rispettare i tempi: uno dei talloni d’Achille del progetto che sta tanto a cuore al ceo Elon Musk, tra i più ambiziosi tra tutti quelli portati avanti del costruttore di mezzi elettrici.

Fra le posizioni aperte a Tesla c’è anche quella del direttore dello stabilimento di Austin.

Vita travagliata

Il pick up a batteria di Tesla venne presentato nel 2019. In quell’occasione, Elon Musk fece una promessa: che il rivoluzionario mezzo a zero emissioni sarebbe arrivato sul mercato entro il 2021. I successivi, drammatici sviluppi della pandemia, oltre ad altre difficoltà, hanno poi fatto slittare l’inizio della produzione alla fine del 2022. Ma qualche mese fa, sempre Musk ha dovuto confermare che la costruzione del Cybertruck sarebbe stata ancora più lontana, probabilmente a metà dell'anno prossimo. Sempre che non ci siano ulteriori intoppi.

Tra le prove che, forse, ci siamo - oltre agli annunci di lavoro - ci sarebbe anche l’afflusso ad Austin di materiale utile alla costruzione del veicolo che sarà una delle più grandi sfide per gl ingegneri e gli operai. Per l'assemblaggio del pick up, l’azienda ha ordinato la macchina di fusione più grande del mondo: si tratta di una tecnologia utilizzata per la prima volta su una larga scala e si pensa che i tecnici dovranno risolvere parecchi problemi prima di arrivare a una linea di produzione effettivamente operativa al 100%.

Tag

Austin  · Musk  · Tesla Cybertruck  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il responsabile nel Paese asiatico del costruttore - Tom Zhu - in trasferta in Nord America con uno staff di collaboratori per risolvere i problemi produttivi

· di Redazione

Il fatturato del Q3 non corrisponde a quello previsto da Wall Street, anche se Musk ha battuto le stime sull’utile netto, raddoppiato rispetto allo stesso periodo di un anno fa

· di Redazione

Le indiscrezioni degli ultimi tempi trovano confermano nella ricerca da parte del costruttore, di “reclutatori” in Quebec. Candidato anche l'Ontario