Anche a Taranto i mezzi elettrici privati saranno esentati dal pagamento della sosta sulle strisce blu. Il prvvedimento sarà valido in tutte le aree soggette a tariffazione dei parcheggi nella città pugliese. La nuova normativa entrerà in vigore a partire dal 2023.
La decisione è frutto di un accordo appena stretto tra il comune di Taranto e Kyma mobilità, la società che - nella località affacciata sul Mar Ionio - si occupa della gestione delle aree di sosta a pagamento.
Anche per lo sharing
La facilitazione - che si inserisce in un quadro generale di revisione della sosta tariffata in varie zone della città allo studio in questi giorni - verrà allargata anche alle vetture, sempre a batteria, in car sharing, servizio che entrerà a sua volta in funzione nel corso del prossimo anno.
Per usufruire dell'esenzione, i proprietari dei mezzi, anche se non residenti nel comune di Taranto, dovranno tuttavia obbligatoriamente registrare la targa nel sistema informativo di Kyma Mobilità Amat in modo da consentire una verifica tempestiva da parte degli ausiliari del traffico.
Il progetto si inserisce nel quadro del lavoro di ammodernamento della città che si sta mettendo a punto in vista dell’appuntamento del 2026, quando Taranto ospiterà i Giochi del Mediterraneo e occasione nella quale verrà, per esempio, anche completamente ristrutturato lo stadio Iacovone.