Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 10:27

Porsche, la 911 Dakar è pronta.

Linda Capecci ·

In occasione del Los Angeles Auto Show (previsto dal 18 al 27 novembre 2022), Porsche presenterà una variante molto speciale dell'intramontabile 911: la nuova Dakar pensata per l'utilizzo in offroad. La Casa, nel frattempo, ha pubblicato alcuni scatti immortalati durante i test.

Radici nella storia

Il nome del modello è un riferimento alla prima vittoria assoluta - nel 1984 - di Porsche nel rally raid Parigi-Dakar, con una vettura dotata di un sistema di trazione integrale.

L'attesissima off-road 911 Dakar con assetto rialzato è stata testata per oltre 500mila chilometri, di cui 10mila in fuoristrada e in condizioni estreme.

Test esagerati

A occuparsi dei test, oltre a un team di ingegneri della Casa, anche la leggenda del rally Walter Rohrl che ha guidato la 911 sul tracciato di prova di Chateau de Lastours nel Sud della Francia e sui laghi ghiacciati della Svezia, che offrono ai collaudatori la base ideale per una superficie di neve compattata e chiusa per circa il 90 percento.

La 911 Dakar ha dovuto mettersi alla prova anche su piste di sabbia dalle enormi difficoltà: a Dubai e in Marocco, i collaudatori hanno testato l'auto sportiva fuoristrada su dune alte fino a 50 metri, con  temperature fino a 45 gradi.

Mancano i dettagli

Al termine dei vari collaudi, Porsche ha dichiarato che la 911 Dakar è in grado di trasmettere nell'off-road, la stessa sicurezza offerta da una 911 "normale" sull'asfalto.

Non sono state ancora fornite specifiche tecniche ma sicuramente, per affrontare la guida fuoristrada, la vettura potrà contare su nuove sospensioni, pneumatici da fuori strada costruiti su misura e su un ABS ricalibrato per migliorare la qualità della frenata sul terreno sterrato.

Tag

Los Angeles Auto Show  · Off Road  · Porsche  · Porsche 911  · Porsche 911 Dakar  · Prove  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Il modello elettrico della tedesca, basato sulla piattaforma PPE del costruttore, arriverà nel 2024. Avrà motori fino a 443 kW e batterie da 100 kWh

· di Luca Gaietta

L'ipotetico modello "off-road" del costruttore basato sulla 911 è stato avvistato durante alcuni test sulla neve e sembrerebbe prossimo alla produzione