Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 07:52

EcodolomitesGT ’22, elettriche in gara.

Redazione ·

L’appuntamento è fissato tra il 17 e il 19 novembre nell’area del consorzio dolomitico di San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi. In scena va l’EcodolomitesGT 2022, e-rally automobilistico su strada di regolarità e consumo riservato alle vetture elettriche “road-legal” e unica tappa italiana dell’International FIA ecoRally Cup 2022 che si svolge complessivamente  su sette sfide in vari Paesi: Spagna, Repubblica Ceca, Portogallo, Svizzera e Monte Carlo e che ha nella tre giorni sulle nostre montagne l’ultimo capitolo dell’anno.

Le iscrizioni per chi volesse partecipare sono aperte fino alle 23.59 del 12 novembre. Ogni equipaggio deve essere formato da due persone in possesso di patente di guida e certificato d’idoneità all’attività sportiva non agonistica, nonché di licenza di regolarità ACI-Sport/FIA.

Su e giù per le montagne

Il percorso abbraccerà il Trentino, il Veneto e l’Alto-Adige, con partenza e ritorno a Primiero San Martino di Castrozza (TN), dove è installato il “charge-park”. Previsto il passaggio da alcune delle località più belle delle Dolomiti, tra le quali, Passo Rolle, Pedavena, Moena, Canazei, Ortisei, Selva di Valgardena, Corvara, Falcade, Agordo e altre. 

La manifestazione è divisa, come detto, in tre giornate: nel corso della prima le vetture a batteria percorreranno poco più di 100 chilometri, circa 215 la seconda e ancora 100 in quella conclusiva. Previste fino a 10 prove speciali per un totale (ancora in definizione) di oltre 200 chilometri, durante le quali i driver dovranno cimentarsi per mantenere le specifiche medie imposte dai regolamenti, rilevate da numerosissimi controlli segreti “virtuali”, resi possibili da specifiche tecnologie di controllo dedicate.
 
Tutte le vetture elettriche, ammesse fino a un numero massimo di 20 equipaggi, verranno caricate nel medesimo “charge-park”, con energia elettrica da fonte rinnovabile, prodotta direttamente dalla locale produzione idroelettrica.

I premi

Come avviene sin dal 2019, i concorrenti verranno premiati con punti validi per il Campionato FIA e riceveranno dei trofei ricavati dagli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia del 2018, naturalmente e artigianalmente scolpiti per avere la forma delle Dolomiti.

L’EcodolomitesGT, promosso da RaceBioConcept Team – BioDrive Academy & ECOmove, rientra nella categoria degli Ecorally, competizioni nate nel 2006 con il 1°EcoRally Roma – San Marino. Queste gare oltre a sperimentare sul campo le prestazioni delle auto a basso impatto ambientale, hanno gettato, nel tempo, le basi per regolamentare a livello nazionale e internazionale tutte le gare con vetture “ecologiche”, compresa la Formula E.

Tag

ACI Sport  · Dolomiti  · ECOdolomitesGT  · FIA  · FIA ecoRally Cup  · 

Ti potrebbe interessare