Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 14:59

Un team al femminile per la Volvo Iron Maven.

Linda Capecci ·

Nonostante l'industria automobilistica sia ancora principalmente dominata dagli uomini, le cose stanno lentamente cambiando: al SEMA di Las Vegas di quest'anno, diversi team al femminile hanno rivelato progetti straordinari.

Combo vincente

Uno di questi è la Iron Maven, che combina la carrozzeria di una Volvo PV544 di serie del 1961 con il telaio e il propulsore di una Volvo S60 T8 Recharge del 2019. per svilupparla si sono riunite più di 160 donne di diversa origine e background.

L'iniziativa è stata guidata da Bogi Lateiner, conduttrice televisiva e fondatrice del progetto Girl Gang Garage, che ha lavorato principalmente con volontarie. Tra le donne coinvolte: tecniche, meccaniche, saldatrici e pittrici sia dilettanti che esperte.

Duro lavoro

Lo sviluppo della vettura ha richiesto 18 mesi di lavoro, e il risultato ha ottenuto una standing ovation al SEMA di quest'anno, ancora in corso di svolgimento fino a domani 5 novembre.

La restomod Iron Maven sembra essere stata ritrovata in un fienile di Phoenix: Lateiner e la sua squadra hanno voluto onorare il passato di "auto di famiglia" della Volvo evidenziandone la sportività e dotandola di un atteggiamento più aggressivo, grazie a un motore potenziato.

Per prima cosa hanno spogliato la carrozzeria in metallo della PV544 e l'hanno combinata al telaio moderno di una berlina S60 Recharge del 2019. È qui che hanno dovuto affrontare delle sfide tecniche: essendo infatti il passo della S60 un po' più lungo, hanno dovuto accorciarlo di circa 40 centimetri e allargare i parafanghi della PV544.

Anche i sedili sono stati modificati per adattarli alla struttura dell'auto d'epoca. Il restomod è stato poi dipinto in un colore BASF personalizzato, chiamato Rebelberry.

Un progetto per attirare l'attenzione

Ma la vera sfida è stata quella di infondere l'elettronica e le basi dell'ibrido S60 nella PV544: grazie all'intervento del team di Lateiner ora l'Iron Maven sfoggia il propulsore della Volvo S60 T8 Recharge del 2019. È un motore da 2,0 litri turbo e sovralimentato capace di 328 cavalli. Insieme al suo "gemello" elettrico, ha portato il mezzo a una potenza combinata di 415 cavalli.

Costruito per celebrare il passato e il futuro di Volvo mixando estetica classica e prestazioni moderne, il progetto Iron Maven  è nato soprattutto per attirare l'attenzione e incoraggiare le donne a intraprendere una carriera nei settori STEM e industriale. Il Girl Gang Garage di Lateiner in Arizona offre infatti anche corsi di formazione alle ragazze interessate.

"E' stata un'esperienza straordinaria - ha dichiarato Lateiner al SEMA - è importante valorizzare le donne che lavorano nell'industria automobilistica e sostenere e promuovere la diversità di genere in questo settore".

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

L'industria delle quattro ruote deve molto ai brevetti di scienziate che hanno cambiato la storia della mobilità. Ripercorriamo la loro vicenda umana e professionale

· di Linda Capecci

"Le Katherine del futuro avranno più opportunità", dice Legge, affermata pilota inglese. "Entro 10 anni vedremo donne in Formula 1 e in tutte le categorie"