Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 04:45

Bologna, la città diventa "Zona 30".

Redazione ·

Bologna sarà il primo capoluogo italiano a introdurre il limite dei 30 chilometri orari all'interno del perimetro urbano. Il provvedimento è stato approvato dalla Giunta comunale.

Come Parigi e Berlino

Il progetto conta su 14 milioni di euro di investimenti che serviranno per la segnaletica stradale, il ridisegno delle strade, la diffusione di interventi fisici di moderazione del traffico e della velocità, maggiori controlli, installazione di un numero significativo di autovelox, messa in sicurezza stradale, campagne di comunicazione. In Europa anche altre città come Parigi e Berlino hanno fatto questa scelta. In Spagna è stata anche introdotta una legge nazionale.

L'iniziativa partirà a giugno 2023 e interesserà la maggior parte delle strade comunali oltre quelle del centro storico. Soltanto una minima parte della percorrenza resterà a scorrimento veloce con limite pari a 50 chilometri orari.

"Vogliamo che Bologna sia apripista a livello nazionale sulla sicurezza stradale. Il nostro Paese merita, dopo la legge sull'omicidio stradale e quella sulla sicurezza dei bambini in auto, una legge sulle città 30. Spero che il Governo guardi Bologna come esempio e inizi a discutere su questo", è il commento del sindaco Matteo Lepore.

Tag

Bologna  · Sicurezza stradale  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Da pochi giorni la società Pikyrent ha iniziato l’offerta in condivisione di microcar e scooter a batteria. Attualmente le quattro ruote sono 20, a regime saranno 50

· di Patrizia Licata

Residenti protagonisti delle prossime politiche pubbliche per i trasporti e la viabilità grazie all'app "IoPollicino". Un modello da replicare anche in altre città