Ultimo aggiornamento  07 giugno 2023 07:10

Porsche in F1, spunta l'ipotesi Williams.

Angelo Berchicci ·

Come anticipato dal presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem, Porsche non si sarebbe arresa al fallimento dell'accordo con Red Bull, e starebbe continuando a cercare un partner per entrare in Formula 1 dal 2026. Secondo i rumors delle ultime ore, provienienti dal canale televisivo olandese Ziggo sport, la Casa di Zuffenhausen sarebbe ora vicina alla sigla di una partnership con il team britannico Williams.

Si guarda alla prossima generazione di monoposto

Stando a quanto sostiene la testata l'accordo potrebbe essere ufficializzato già nel prossimo weekend, in occasione del Gran Premio del Messico, e sancirebbe il ritorno in Formula 1 di Porsche come motorista, a partire dal 2026 (quindi con le monoposto di prossima generazione, che risponderanno a un nuovo regolamento, il quale apre all'uso di innovativi carburanti sintetici).

Porsche manca dalla Formula 1 dal 1991, quando concluse la sua esperienza nella massima serie motorizzando, con scarsi risultati, la scuderia Footwork, dopo i successi raggiunti tra il 1984 e il 1986 con la scuderia McLaren, grazie ai motori TAG Turbo. 

Se l'accordo tra Porsche e Williams si concretizzasse, si tratterebbe del secondo costruttore legato al gruppo Volkswagen ad entrare in Formula 1, dopo l'ufficializzazione dell'ingresso - sempre dal 2026 - di Audi, la quale ha siglato una partnership con il team Sauber (l'attuale Alfa Romeo Racing).  

Tag

Formula 1  · Porsche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Il costruttore ha testato due prototipi della sua sportiva facendoli salire a 6.007 metri sulle pendici dell'Ojos del Salado in Cile: il vulcano più alto del pianeta

· di Valerio Antonini

ll costruttore tedesco ha presentato due nuove varianti dei modelli caratterizzate dalla spciale colorazione rosa fluo, vista a fine anni ’80 sulla 964 Carrera RS

· di Redazione

Il ceo Duesmann conferma che i tedeschi arriveranno nel Circus come fornitori di motori e forse con una propria scuderia. Possibile l'acquisizione della Sauber