Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 18:37

Germania, 1 milione di colonnine entro il 2030.

Redazione ·

Il governo tedesco ha deciso di investire 6,3 miliardi di euro in 3 anni per far crescere rapidamente l'infrastruttura di rifornimento di energia per le auto elettriche: ben 14 volte l'attuale rete di ricarica entro il 2030.

Accelerazione elettrica

L'obiettivo è arrivare a 1 milione di punti di ricarica in Germania, rispetto ai 70mila odierni. Questa importante progressione della rete energetica dovrebbe permettere di avere su strada 15 milioni di veicoli con la spina per il 2030 contro gli attuali 1,5 milioni.

La German Association of the Automotive Industry (VDA) ha espresso la sua soddisfazione, definendolo "un passo molto importante". Più critiche le imprese del settore energetico che parlano di un progetto molto costoso.

"Il nostro obiettivo è accelerare l'espansione dell'infrastruttura, semplificare il processo di ricarica e quindi facilitare la transizione", ha affermato il ministro federale dei trasporti Volker Wissing in una nota. "Sappiamo che l'elettromobilità sta aumentando rapidamente, quindi dobbiamo restare al passo".

Tag

Auto Elettrica  · Germania  · 

Ti potrebbe interessare

· di Colin Frisell

La capitale inglese vara un nuovo piano che prevede ulteriori 100 punti di ricarica ultra rapidi pubblici entro il 2023. Ce ne sono già 11mila

· di Francesco Giannini

La società americana di e-commerce ha ordinato 40 furgoni a batteria per il suo centro direzionale di Monaco di Baviera. L'obiettivo è diventare "carbon neutral" entro il 2040