Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 10:40

Acea, in Europa ancora poche colonnine.

Angelo Berchicci ·

L'Acea, associazione europea dei costruttori, ha analizzato la distribuzione dei punti di ricarica per auto elettriche nel Vecchio Continente, mettendole a confronto con l'estensione della rete viaria di ogni stato. Il risultato della ricerca ha rivelato che solo 5 paesi europei possiedono in media più di 10 postazioni pubbliche ogni 100 chilometri di strada. Un dato che viene portato all'attenzione di Bruxelles quando manca una settimana al voto del Parlamento Europeo sul regolamento AFIR, che mira ad adottare degli obblighi per gli stati in quanto a infrastrutture di ricarica per auto elettriche.

Italia settima

Dal rapporto dell'Acea emerge che 6 paesi dell'Unione Europea (Lituania, Cipro, Grecia, Estonia, Polonia e Lettonia) hanno meno di un punto di ricarica ogni 100 chilometri, 17 nazioni ne hanno meno di 5 e solo 5 paesi hanno più di 10 punti di ricarica ogni 100 chilometri. I migliori nella classifica sono rispettivamente Olanda (64,3 punti), Lussemburgo (57,9), Germania (25,8), Portogallo (24,9) e Svezia (12,2).

L'Italia è al settimo posto con 9,2 punti di ricarica ogni 100 chilometri, dopo l'Austria (9,9). Non tra i peggiori posizionamenti, considerando che fa meglio di paesi dove le elettriche hanno uno share ben più alto (come Belgio, Danimarca e Finlandia), ma anche di due delle principali economie europee, come Francia e Spagna. 

Troppa differenza

L'Acea, tuttavia, fa notare che vi è ancora un enorme divario tra i primi paesi e gli ultimi: in Olanda c'è una postazione di ricarica ogni 1,5 chilometri, mentre in Polonia - che è otto volte più grande - ve ne è una ogni 150 chilometri.

L'associazione dei costruttori, inoltre, rileva che un'altra problematica da affrontare riguarda la velocità di ricarica delle infrastrutture: solo una postazione su sette di tutte quelle presenti sul territorio europeo può essere considerata a ricarica rapida (ovvero ha una potenza superiore ai 22 kilowatt). 

Tag

Acea  · colonnine  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Secondo Acea, nel terzo trimestre 2022, il 43% delle commercializzazioni ha riguardato mezzi elettrici o ibridi. Un'auto ogni 10 venduta è a batteria