La joint venture tra Sony e Honda accelera verso il lancio di un'auto elettrica di lusso entro il 2025. La vettura sarà costruita negli stabilimenti Honda in Ohio, Stati Uniti, e punterà sui sistemi di guida autonoma e d'intrattenimento.
Sony e Honda hanno definito alcuni dettagli del loro programma nel corso di una conferenza stampa. Non sono state rese note specifiche tecniche sulla vettura, che potrebbe debuttare anche sul mercato europeo.
I dirigenti della joint venture Yasuhide Mizuno e Izumi Kawanishi hanno dichiarato, inoltre, che la compagnia diventerà una "Mobility Tech Company", specializzata nello sviluppo di software, prodotti e servizi per la nuova mobilità.
Punta sull' intrattenimento
Nessun dettaglio sulla piattaforma della nuova elettrica e sulle capacità della batteria. Si sa solamente che la vettura, posizionata nel mercato "premium", sfrutterà un innovativo software sviluppato da Sony e presenterà funzioni d'intrattenimento acquistabili separatamente con un abbonamento mensile.
Saranno disponibili anche durante la guida, l'obiettivo del progetto è infatti quello di creare un sistema di guida autonoma di livello 3 che consentirà al guidatore di distogliere lo sguardo dalla strada in condizioni che lo permettano e di riprendere il controllo sotto avviso della vettura.
"Con una tecnologia di guida sempre più sicura, sarà richiesta sempre meno concentrazione a chi è al volante - ha spiegato Kawanishi alla stampa - per questo stiamo valutando nuovi modi per intrattenere e divertire le persone a bordo".
Ordini e vendite
Al momento non è stato reso noto il nome della vettura, ma sappiamo che il modello si potrà acquistare solo online e che i preordini dovrebbero partire nella prima metà del 2025, le vendite, invece, prenderanno il via negli Stati Uniti tra la fine del 2025 e la primavera 2026, mentre le consegne in Giappone avverranno a 2026 inoltrato. Sony e Honda stanno valutando anche un eventuale lancio in Europa, ma per ora non ci sono piani definitivi.