L'Italia avrebbe raggiunto un rapporto di 21 colonnine ogni 100 auto elettriche, in Europa la media è di 13 ogni 100 vetture. A rivelarlo è la ricerca trimestrale di Motus-E, associazione che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità zero emissioni.
Al 30 settembre 2022 in Italia risultano installati 32.776 punti di ricarica in 16.700 stazioni, e 13.225 charging point accessibili al pubblico. Negli ultimi tre mesi è stato osservato un aumento di 2.072 colonnine. Rispetto a settembre 2021, invece, i punti di ricarica hanno registrato una crescita di 7.982 unità.
In Europa
Il nostro Paese sarebbe riuscito a superare - per quanto riguarda il rapporto tra e-cars e charging point - Germania (10), Francia (12) e Spagna (19). Prima di noi, solo Belgio (24) e Paesi Bassi (35).
Note dolenti
Non mancano però le criticità: il 12% delle stazioni infatti, risulterebbe non utilizzabile dagli utenti finali, non essendo ancora stato possibile finalizzare il collegamento alla rete elettrica da parte del distributore di energia o per motivi di autorizzazioni.
Risulta inoltre evidente una distribuzione squilibrata tra nord e sud: circa il 57% dei punti di ricarica è distribuito nel Nord Italia, il 23% nel Centro e solo il 20% nel Sud e nelle Isole.