Ultimo aggiornamento  31 marzo 2023 13:55

Peugeot e-streetzone, scossa elettrica.

Antonio Vitillo ·

Dopo essere stata, da più di due anni, ufficialmente assente dal mercato italiano, Peugeot Motocycles vi è recentemente rientrata e lo ha fatto con delle novità anche dal punto di vista del personale impiegato.

La gestione dello sviluppo della rete di commercializzazione e dei servizi post-vendita, dal 1 ottobre, è stata affidata a Giovanni Notarbartolo di Furnari, il nuovo Managing Director; fra i suoi compiti principali vi sarà pure quello di aumentare le attuali quote di mercato, lanciando quella nuova gamma che comprenderà il crescente segmento dei veicoli elettrici.

Varie declinazioni

Proprio per questo il prossimo 17 ottobre, al Salone di Parigi, Peugeot Motocycles presenterà anche il nuovo scooter elettrico e-Streetzone. Appartenente alla categoria L1, cioè l’equivalente di un 50 centimetri cubici a combustione interna, nella versione a doppia batteria offrirà fino a 112 chilometri di autonomia in modalità Eco. 

Disponibile anche con batteria unica – allestimento che permette di alloggiare un casco jet nel vano sottosella - potrà essere ricaricato in modo rapido anche attraverso qualsiasi presa elettrica domestica, cosa che limiterebbe e di molto i rischi di rimanere a piedi se non si trovassero libere le prese di ricarica stradali, facilitando il suo utilizzo negli spostamenti metropolitani, soprattutto quelli fra casa e ufficio.

La strumentazione è a display Lcd, altre caratteristiche saranno rese note a Parigi.

Tag

e-streetzone  · Peugeot  · Salone di Parigi  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

La startup indiana introdurrà nel Vecchio Continente, partendo dalla Gran Bretagna, una gamma di modelli a batteria con un prezzo estremamente accessibile