La Ducati Multistrada V4 aggiunge la declinazione “Rally” a un modello già noto per la sua versatilità d’utilizzo. Moto ideale per viaggiare senza porsi limiti stradali, adotta ora un parabrezza maggiorato di 40 millimetri in altezza e 20 in larghezza, mentre, per dare più spazio alle gambe del passeggero, ha il codino allungato, mentre è stato arretrato l’attacco delle valigie; anche le pedane posteriori, allo scopo di limitare il livello di vibrazioni, contano ora su un rivestimento in gomma maggiorato e quelle del pilota sono più ampie.
Va lontano
Il nuovo serbatoio del carburante in alluminio è in grado di contenere 30 litri di carburante, quantità più che sufficiente per inoltrarsi in territori e strade remoti, anche perché la Multistrada V4 Rally, avendo cerchi in lega alleggeriti e protezioni al motore rinforzate, si dichiara più incline di prima ai percorsi in fuoristrada.
Proprio per garantire una luce a terra superiore, le sospensioni semiattive adottano un’escursione maggiorata a 200 millimetri, reparto che conta su una strategia di controllo automatico Skyhook DSS Evo affinata in precisione ed efficienza; la Rally impiega inoltre una funzione di auto livellamento, che oltre a ottimizzare l’assetto dinamico nelle diverse condizioni di utilizzo, abbassa anche la moto a basse velocità o quando si è fermi, funzione che si chiama “Minimum Preload”: la “Easy Lift” riduce invece lo sforzo quando si vuole posizionare la moto sul cavalletto centrale, che è di serie.
Pensa al risparmio
Fra i sistemi elettronici di assistenza alla guida c’è un nuovo “Power Mode” dedicato alle strade sterrate, che si attiva selezionando la modalità di guida “Enduro”: la potenza massima espressa, che negli altri “riding mode” è di 170 cavalli, si riduce a 114, con la risposta dell’acceleratore più dinamica e diretta, mentre i sistemi elettronici si predispongono a gestire la guida su terreni scivolosi, lasciando al pilota maggiori possibilità di azione.
La Multistrada V4 Rally è la prima moto di serie a presentare anche una soluzione tecnica che limita i consumi e le emissioni: una “strategia di deattivazione” spegne i due cilindri posteriori, sia a moto ferma sia a certe condizioni di movimento: sopra una certa richiesta di potenza dell’acceleratore, o all’aumentare della velocità, la bancata spenta del motore viene riattivata, garantendo le prestazioni del V4 in ciascuno dei “riding mode” selezionati.
Arriva all'Eicma
La nuova Multistrada V4 Rally, che si potrà vedere allo stand Ducati durante il salone Eicma di novembre, sarà proposta da febbraio 2023 in due colorazioni e in tre diversi allestimenti, l’Adventure Radar, dotato di funzionalità di Adaptive Cruise Control e Blind Spot Detection, l’Adventure Travel & Radar, che aggiunge le valigie laterali in alluminio, le manopole e le selle riscaldate; la Full Adventure aggiunge a quest’ultimo equipaggiamento il silenziatore Akrapovi omologato e il parafango anteriore in fibra di carbonio.