Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 23:41

Bugatti: "Per l'elettrico è presto".

Redazione ·

Nessuna Bugatti completamente elettrica arriverà nei prossimi dieci anni. È quanto riferisce il portale inglese Autocar, nonostante il proprietario croato del brand, Mate Rimac, avesse già dichiarato in passato l'intenzione di lanciare hypercar elettriche prima del 2030 con lo storico marchio. Una ipotesi che, alla luce di affermazioni più recenti, sembra perdere invece terreno.

"Elettrico scelta prematura"

“Al momento, stiamo esaminando il prossimo passo per il modello ibrido. Tutto il resto è un po' troppo lontano", ha detto il direttore del design di Bugatti, Achim Anscheidt, riferendosi a una supercar elettrificata destinata ad arrivare nel 2027. "Sarebbe quasi irresponsabile nei confronti della nostra amata base di clienti" ha concluso.

Lo stesso Anscheidt ha proseguito affermando che Bugatti era preoccupata che una mossa del genere potesse compromettere il suo marchio e renderlo un produttore meno esclusivo di quanto non sia attualmente. E come esempio ha citato il recente annuncio dell'arrivo della Mistral, l'ultima vettura a essere alimentata dall'esclusivo motore W16 dell'azienda, limitata a soli 99 esemplari. Paiono invece accantonati - almeno per ora - i piani che potrebbero portare alla nascita di un suv.

Anche il vicedirettore del design Frank Heyl si è mantenuto sul vago, linitandosi a dire che il team di progettazione è ora concentrato su un'elettrificazione graduale. "Ma quando arriverà una Bugatti elettrica - ha concluso - sarà sensazionale".

Tag

Achim Anscheidt  · Bugatti  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

L'ultima supercar di Molsheim a impiegare il motore quadri-turbo W16 da 8,0 litri promette prestazioni da brivido: velocità massima superiore ai 420 orari

 

· di Linda Capecci

Bonhams mette all'asta la coupé appartenuta al fondatore della Casa francese e disegnata dal figlio Jean: un pezzo unico il cui prezzo si aggira tra 1,6 e 2 milioni di euro