Il costruttore giapponese Suzuki rende disponibile l’applicazione Suzuki Connect, un servizio gratuito di connettività tra lo smartphone e la vettura che, attraverso il modulo di comunicazione dati (Dcm), collega gli utenti ai loro veicoli in tempo reale. L'app è già disponibile sull'attuale gamma di S-Cross Hybrid e sarà introdotta anche su altri modelli.
Come funziona
Collegando il veicolo tramite l'app Suzuki Connect, disponibile su Android e iOS, gli utenti potranno accedere a un'ampia gamma di servizi connessi, tra cui la possibilità di monitorare e ricevere notifiche sullo stato del proprio veicolo in real time, bloccare e sbloccarlo da remoto e visualizzare informazioni come la cronologia di guida e la posizione.
I clienti, inoltre, avranno la possibilità di ricevere informazioni sulla manutenzione e notifiche di spie luminose e, nel caso in cui venga rilevato un problema, i dati diagnostici principali potranno essere condivisi col concessionario Suzuki registrato, consentendo assistenza rapida e completa.
Nel dettaglio
La app Suzuki Connect offre varie funzioni che consentono di monitorare l’auto in ogni momento: la notifica di stato del veicolo avvisa l’utente quando ha dimenticato di spegnere le luci o chiudere le porte (cosa che può essere fatta a distanza); il localizzatore della posizione dell’auto parcheggiata aiuta a ritrovare il mezzo salvando l’ultima posizione in cui si è fermata, anche attraverso la mappa sullo schermo del suo smartphone; con la cronologia di guida si possono controllare e gestire le sessioni di guida degli ultimi 18 mesi separando i dati per conducente, classificandoli in base all’uso privato o professionale; gli avvisi di geofencing e coprifuoco, con la app avvisa tramite notifiche quando la macchina ha lasciato o è entrata in una determinata area; le notifiche di sicurezza che permettono di sapere se l’auto parcheggiata è stata forzata e se l’allarme si è attivato; in caso di accensione di una spia, il sistema invia un allarme allo smartphone, indicando la possibile causa e le azioni consigliate; la notifica di richiamo alla manutenzione periodica che avvisa quando si avvicina il momento del tagliando anche con un apposito richiamo sullo smartphone del cliente.