Anche se ufficialmente il gruppo Honda si sta disimpegnando dalla F1, in realtà la sua presenza nel Circus diventa - almeno fino alla fine della stagione in corso - maggiormente visibile.
Il costruttore giapponese ha infatti aggiornato per il 2022 i termini del suo accordo con le scuderie clienti, Red Bull e Alpha Tauri. Il logo Honda tornerà quindi, a partire da questo week end con il Gran Premio di Giappone, la corsa di casa, sulle monoposto dei due team.
Un giorno insieme
Nell'ambito dell'accordo rafforzato tra squadre e costruttore, il pilota della Red Bull Sergio Perez si unirà ai colleghi Takuma Sato, vincitore della 500 miglia di Indianapolis, e Toshiki Oyu, star della Super Formula, come docente presso la Honda Racing School di Suzuka, con un nuovo ruolo di ambasciatore.
Insieme a tutta la scuderia Red Bull Racing, il messicano e il campione del mondo in carica della F1 Max Verstappen parteciperanno all'annuale Giornata di ringraziamento per l'Honda Racing prevista il 27 novembre. L’evento - organizzato una settimana dopo la fine della stagione del Circus - sarà verosimilmente l’occasione per festeggiare nuove vittorie, visto che il fuoriclasse olandese potrebbe già in questo week end a Suzuka vincere il titolo piloti 2022 e che anche quello costruttori sembra a portata di mano.
"Honda - ha dichiarato Christian Horner, team principal della Red Bull - ha investito in modo significativo nella tecnologia ibrida nel corso della nostra collaborazione. Questo ha garantito la fornitura di power unit competitive a entrambi i team, cosa per cui siamo molto grati. Il nostro obiettivo comune è continuare a fornire motori dominanti e ottenere il massimo successo possibile nei tre anni successivi. Per questo motivo, non vediamo l'ora di riportare il logo Honda sulla vettura a partire da Suzuka".