Ultimo aggiornamento  24 marzo 2023 00:38

Mobileye, è l’ora della Borsa.

Redazione ·

Nonostante le difficoltà del mercato azionario a livello globale, la tentazione di entrare in Borsa rimane alta per molte aziende. L’ultimo esempio è Mobileye, la divisione del colosso Intel che si occupa di guida autonoma che ha presentato i documenti preliminari per l’offerta pubblica iniziale (Ipo) che potrebbe avvenire quindi a breve.

Si tratta di una novità annunciata. Già la scorsa primavera era stato anticipata l’intenzione di Mobileye di quotarsi, quando le banche d’investimento Goldman Sachs e Morgan Stanley erano state incaricate di guidare i preparativi, ma ora, con il deposito delle carte necessarie, il processo sembra avviato ad arrivare a conclusione. Mobileye ha registrato un fatturato nel primo semestre '22 di 854 milioni di dollari, con un balzo del 21% rispetto al periodo precedente, secondo quanto riportato nel documento dell'Ipo. Nel 2021, il risultato complessivo è stato di 1,4 miliardi di dollari.

Il prezzo per le azioni non è stato ancora fissato, ma Reuters riferisce che la società potrebbe puntare a una valutazione di 50 miliardi di dollari.

Oltre le difficoltà

Il mercato delle Ipo tecnologiche a livello globale sta attraversando il periodo più difficile degli ultimi due decenni. Secondo i dati di Dealogic, quest'anno le quotazioni statunitensi hanno raccolto poco più di 7 miliardi di dollari mentre l'anno passato - escludendo  le società di acquisizione a fini speciali - la cifra aveva toccato il record di 154 miliardi di dollari. L’ingresso in Borsa di Mobileye, che arriva sulla scia del successo del debutto di Porsche in Europa, potrebbe essere un primo segnale di miglioramento nella attitudine degli investitori.

Se la quotazione di Mobileye sarà accolta positivamente, potrebbe inoltre incoraggiare altri grandi nomi come Instacart, Reddit e ServiceTitan, che hanno rinviato le loro Ipo all'inizio dell'anno in attesa di un miglioramento del mercato.

Finora la più grande operazione di questo genere nel 2022 è stata, in settembre, quella di A. Corebridge Financial, divisione di AIG, che si occupa di assicurazioni sulla vita e di previdenza, che ha raccolto 1,68 miliardi di dollari, sfidando la volatilità del mercato e ponendo fine a una fase di stallo di sette mesi per quanto riguarda le principali quotazioni.

Tag

Intel  · Mobileye  · Reuters  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Via all'Ipo più grande di Germania. Il marchio di lusso sportivo del gruppo Volkswagen esordisce a Francoforte a 84 euro per azione per un valore di oltre 75 miliardi di euro