Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 16:07

Da Volkswagen a Renault, tanta voglia di Borsa.

Redazione ·

La clamorosa Ipo di Porsche alla Borsa di Francoforte, andata in porto per un valore di oltre 75 miliardi di euro nonostante la crisi dei mercati fra guerra, inflazione e rischi di recessione, sta accelerando decisioni analoghe sempre nel mondo dell’automotive.

Arno Antlitz, direttore finanziario e ora anche direttore generale del gruppo Volkswagen nonché principale artefice dell’operazione Porsche, ha detto che entro un anno o due il gruppo tedesco potrebbe quotare separatamente in Borsa PowerCo, la società di sviluppo delle batterie per veicoli elettrici, sulla spinta di quel che accaduto con Porsche che lui chiama “flessibilità finanziaria, di più ora non posso dire”. Di fatto, ricerca di capitali freschi necessari come il pane in tempi di complicata transizione energetica. L’idea era stata lanciata nel maggio scorso da Herbert Diess, il ceo del gruppo improvvisamente defenestrato poco dopo, e sostituito dal capo di Porsche Oliver Blume.

Appuntamento l'8 novembre

Sulla stessa strada c’è il gruppo Renault, che l’8 novembre terrà il suo Capital Market Day. In quel’occasione, si legge in una nota, il ceo Luca de Meo insieme al direttore finanziario Thierry Piéton presenteranno un aggiornamento della strategia del piano chiamato Renaulution. L’obiettivo, annunciato nel febbraio scorso pochi giorni prima dell’invasione russa dell’Ucraina, prevede la separazione di una società dedicata allo sviluppo dei veicoli elettrici basata in Francia, mentre il resto della produzione di motori ibridi e termici sarà gestita da un’altra business unit con dentro gli stabilimenti di Spagna, Portogallo, Turchia, Romania e America Latina.

Non è ancora chiaro se il passo successivo sarà una quotazione separata in Borsa dell’entità di veicoli elettrici, di sicuro - secondo de Meo – questa è la strada giusta per trovare nuovi capitali per un futuro a zero emissioni.

Tag

Gruppo Renault  · Gruppo Volkswagen  · Porsche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il presidente della Casa francese Jean-Dominique Senard conferma che i colloqui per “ravvivare l’Alliance” continueranno anche oltre la scadenza prevista per oggi

· di Luca Gaietta

I costruttori hanno aperto un tavolo per dare un nuovo asset finanziario all'Alleanza. La giapponese, secondo fonti, vorrebbe ridurre la partecipazione interna della francese al...

· di Redazione

Il ceo Oliver Blume racconta ad Handesblatt di aver dato istruzioni per un “addestramento” in previsione di una possibile quotazione come quella di Porsche

· di Redazione

Via all'Ipo più grande di Germania. Il marchio di lusso sportivo del gruppo Volkswagen esordisce a Francoforte a 84 euro per azione per un valore di oltre 75 miliardi di euro