Una comune passione per le prestazioni e l’innovazione tecnologica: viene descritta così l’alleanza di Ferrari e Bitdefender, società specializzata nella sicurezza informatica che è da ora partner globale per la cybersecurity della Scuderia di Maranello nel campionato mondiale di Formula 1 della FIA. La collaborazione è pluriennale (è valida per la restante parte della stagione 2022 e fino al 2025) e si estende su più fronti.
Collaborazione “Vip” sulla sicurezza
In ambito marketing, Bitdefender organizzerà incontri riservati - per i suoi clienti attuali e potenziali, partner e dipendenti) con i piloti del team Ferrari e con i membri del team tecnico, visite allo stabilimento di Maranello, accesso ai garage e altre attività esclusive. Sul fronte cybersicurezza Ferrari esaminerà e valuterà i prodotti e i servizi di Bitdefender - dagli antivirus alle tecnologie per scovare, prevenire e rispondere potenziali minacce informatiche - per integrarli nella propria attività.
“Quando ogni secondo è importante, solo le auto più evolute vincono le gare in pista e solo la tecnologia più avanzata è in grado di prevenire, difendere e rispondere efficacemente agli attacchi informatici. La collaborazione con Scuderia Ferrari, la squadra più prestigiosa nell’ambito della Formula 1, è stata una scelta naturale per Bitdefender”, ha detto Florin Talpes, co-fondatore e ceo di Bitdefender.
Il logo sulle monoposto
Bitdefender esporrà il proprio logo sui caschi dei piloti Ferrari e sulla monoposto F1-75 guidata da Charles Leclerc e Carlos Sainz già dal Gran Premio di Singapore di Formula 1 - Singapore Airlines 2022 che è in programma in questo week end con la gara che partirà domenica alle 14.00. A partire dal 2023 il logo di Bitdefender sarà cucito anche sulle tute da gara e sulle divise del team.
"Siamo lieti di intraprendere questa nuova partnership con Bitdefender, con cui condividiamo valori come il massimo livello di efficienza tecnologica, la ricerca dell'eccellenza nelle prestazioni e la cultura della sicurezza", ha affermato Mattia Binotto, Team Principal e Managing Director di Scuderia Ferrari.