Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 05:02

Geely acquisisce il 7,6% di Aston Martin.

Redazione ·

Zhejiang Geely Holding Group - il colosso cinese che già gestisce marchi come Volvo, Lotus, Lynk &Co e l'italiana Benelli -  ha annunciato di aver acquisito una partecipazione del 7,6% nella casa automobilistica britannica Aston Martin.

In un comunicato, l'amministratore delegato di Geely, Daniel Donghui Li, ha dichiarato che "la consolidata esperienza e l'offerta tecnologica della sua azienda" saranno in grado di "contribuire al futuro successo del costruttore inglese”. "Siamo lieti - ha scritto ancora il manager del gruppo fondato da Li Shufu - di annunciare il nostro investimento su Aston Martin e siamo ansiosi di esplorare potenziali opportunità di impegno e collaborazione con il marchio, che continua ad attuare la sua strategia per raggiungere una crescita sostenibile a lungo termine e una maggiore redditività".

Grandi manovre

L'ingresso di Geely come azionista di Aston Martin Lagonda arriva tre mesi dopo che il Fondo Pubblico di Investimento dell'Arabia Saudita (PIF) ha acquisito una partecipazione del 16,7% nella casa automobilistica, che negli ultimi tempi è stata afflitta da un forte indebitamento. L'investimento del PIF ha reso il fondo sovrano il secondo maggiore azionista dell'azienda dopo lo Yew Tree Consortium di Lawrence Stroll, che detiene una quota del 18,3%.

Un altro azionista di rilievo è Mercedes-Benz, che attualmente detiene una partecipazione del 9,7% in Aston Martin dopo l'aumento di capitale effettuato a luglio. Non è stato reso noto il grado di rappresentanza di Geely in termini di posti nel consiglio di amministrazione.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il gruppo cinese vorrebbe portare a Wall Street il suo marchio dle lusso nella prima metà del 2023. Valutazione intorno al miliardo di dollari

· di Redazione

Il costruttore cinese parte alla conquista del Vecchio Continente con un accordo per commercializzare le vetture del marchio Geometry in Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia

· di Luca Gaietta

Il costruttore nel terzo trimestre dell'anno ha quasi raddoppiato la perdita operativa, salita a 58,5 milioni di sterline dai 30,2 milioni del medesimo periodo 2021

· di Redazione

L'unità di guida autonoma di Intel ha presentato i documento per l’Ipo a Wall Street. Valutazione possibile, 50 miliardi di dollari