Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 09:35

Auto "a occhi aperti" per strade più sicure.

Linda Capecci ·

Secondo uno studio dell'Università di Tokyo delle automobili condotte dalla intelligenzaa artificiale e dotate di buffi occhi robotici, in perfetto stile Pixar, potrebbero aiutare a prevenire incidenti.

Come un fumetto

L'ateneo giapponese ha sviluppato una vettura autonoma - battezzata "gazing car", l'auto che guarda - che grazie ai suoi occhi robotici da cartone animato riesce a segnalare ai pedoni se siano stati individuati o meno. Questa capacità di interazione contribuisce, quindi, a migliorare la sicurezza stradale.

La funzionalità del prototipo è stata messa alla prova da alcuni volontari, che sono stati inseriti in scenari di realtà simulata nei quali hanno dovuto decidere se attraversare la strada davanti a un veicolo in movimento.

La ricerca

Quando si sono imbattuti nell'auto dotata di grandi occhi robotici, i partecipanti sono stati in grado di compiere scelte migliori, come constatato dai ricercatori universitari.

Sulla base dello studio, che ha messo a confronto veicoli con o senza occhi nel contesto simulato di un attraversamento stradale, è stato rilevato un gender gap nella reazione all'auto.

Il docente a capo del progetto Chia-Ming Chang, dell'Università di Tokyo, ha dichiarato: "I risultati hanno suggerito uno strano divario tra i generi, il che ci risulta sorprendente".

"I partecipanti maschi che sembrano generalmente prendere decisioni più avventate nei contesti di attraversamento, hanno reagito con maggior prudenza, se sottoposti 'allo sguardo' in lontananza del prototipo", ha spiegato il professore.

"D'altra parte, le partecipanti hanno preso decisioni limitanti, come non attraversare quando un'auto si stava fermando, e queste insicurezze sono state ridotte dagli occhi della vettura". 

I ricercatori hanno concluso che la concept ha reso l'incrocio più agevole e sicuro per tutti.

Tag

Auto autonome  · Prototipo  · Ricerca  · Tokyo  · 

Ti potrebbe interessare