Velocity Modern Classics ha realizzato un altro dei suoi restomod,destinato a far venire l’acquolina in bocca agli amanti delle auto storiche. Questa volta ad essere oggetto di un completo rinnovamento da parte dei tecnici dell’azienda americana sono stati alcuni esemplari di Ford F-250 prodotti dalla Casa di Dearborn dal 1967 al 1972, aggiornati nella linea ma soprattutto nella meccanica.
Un bolide da 412 cavalli
Il restauro del pick-up prevede infatti l’adozione di un nuovo telaio Roadster Shop RS4 con differenziali Dana abbinati a sospensioni sportive coilover. Mentre sotto al cofano, il motore originale V8 da 215 cavalli dell'F-250 è stato sostituito con un Ford Coyote V8 da 5.0 litri da circa 412 cavalli e 530 Newtonmetri. Quest'ultimo associato a una trasmissione automatica a 4 marce con overdrive e uno scarico ad alte prestazioni in acciaio inossidabile.
Equipaggiamenti premium
Riguardo all'estetica della carrozzeria, Velocity Modern Classics ha previsto per il veicolo numerose opzioni di personalizzazione. Di base è offerta una verniciatura, anche bicolore, oltre a componenti come le ruote in acciaio lucidate da 18 pollici, dietro alle quali si nasconde un impianto freni potenziato con 4 freni a disco Wilwood.
All’interno, invece, il restomod dell’F-250 dispone di un allestimento premium con indicatori Dakota Digital sulla plancia, condizionatore Vintage Air e un sistema d’infotainment fornito d’interfacce bluetooth. Unico neo per chi è interessato all’oggetto il prezzo da supercar a partire da 285mila dollari (circa 295mila euro).