Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 19:10

Maserati, all'asta una Bellagio Fastback.

Valerio Antonini ·

Le auto d'epoca che hanno alle spalle una figura nota tra i proprietari sono notoriamente più ricercate dai collezionisti. Figuriamoci gli esemplari esclusivi realizzati su commissione, come questa Maserati Bellagio Fastback del 2009 realizzata dalla Carrozzeria Touring Superleggera, tinta di Verde Foresta metallizzato e dettagli dorati a contrasto - messa all'asta dalla casa Bonhams - acquistata nuova dall'ex presidente della Ducati, Andrea Bonomi. Si tratta di uno dei soli 4 esemplari costruiti della vettura, il che la rende una delle stradali più rare ed esclusive degli anni duemila.

Leggerezza su misura

La Carrozzeria Touring Superleggera è specializzata in vetture personalizzate su misura in modo unico secondo le specifiche richieste dai clienti e realizzate con i tradizionali vestiti modellati in alluminio o altri materiali leggeri. Per la Bellagio Fastback, la Touring ha scelto come base la Maserati Quattroporte, poi il Dottor Bonomi ci ha messo del suo per rendere l'eemplare ancora più esclusivo.

Interni lussuosi

Gli interni sono rivestiti in pelle chiara e caratterizzati da sedili posteriori regolabili Poltrona Frau, due schermi da 7 pollici sui poggiatesta, un divisorio per cani sul retro, e un mini frigobar con porta calici. L'auto monta cerchi Borrani BiMetal.

Elegante, sportiva, tecnologica

La Quattroporte di quinta generazione (la penultima, introdotta nel 2004) combina un look elegante a interni lussuosi e tecnologici - sistema di infotainment Blaupunkt, navigatore satellitare e impianto audio Bose - e vanta qualità sportive da vera granturismo, montando un motore V8 da 4.2 litri e 394 cavalli, abbinato a un cambio manuale sequenziale DuoSelect a sei rapporti con levette in stile Formula 1.

All'epoca Maserati scelse di non limitare la velocità massima della vettura (anche per distinguersi dai marchi tedeschi, che invece già adottavano limitatori) e poteva raggiungere una velocità massima di 275 chilometri orari, scattando da 0 a 100 in 5.2 secondi.

La prima Bellagio costruita ha debuttato al Concorso d'Eleganza di Villa d'Este del 2008. Questo esemplare ha una valutazione stimata dalla Casa d'aste che oscilla tra i 150mila e i 200mila euro, ma potrebbe anche superare queste quotazioni, vista la tendenza al rialzo del mercato di vetture da collezione.

Tag

Bellagio  · Carrozzeria Touring  · Maserati  · 

Ti potrebbe interessare