Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 09:00

Guzzi Mandello V100, moto da supereroi.

Antonio Vitillo ·

Ancora prima di arrivare sul mercato, la nuova Moto Guzzi V100 Mandello diventa protagonista di “Viaggio nel Tempo”, un albo a fumetti edito dalla Marvel Entertainment. Storia dai ritmi serrati, narra di una vicenda in cui Wolverine, uno dei supereroi più conosciuti nel mondo di fantasia dell'editore Usa, e una V100 Mandello incrociano le avvemture di una donna alle prese col ritorno dal suo passato.

Molti sono i colpi di scena, per esempio quando il mutante dagli artigli di “adamantio” - immaginaria lega metallica totalmente indistruttibile - combatte con i fantasmi del suo di passato, fronteggiando l’assalto di Bullseye, un “supervillain”, personaggio malvagio fra i più pericolosi dell’universo Marvel.

Fra le parti narrative più spettacolari vi è un inseguimento nel quale una V100 Mandello è potente e fida compagna del protagonista. ma non solo: scorrendo le pagine di “Viaggio nel Tempo” si scopre come una Moto Guzzi, anche in passato, incrociò la storia di Wolverine, esattamente una V7 prima serie, uno dei modelli più gloriosi della casa lariana.

Nata per il centenario

Importante destino che, nel mondo reale, sembrerebbe riservato anche alla V100 Mandello, moto “roadster” con vocazione ai viaggi nata per celebrare i 100 anni dalla fondazione di Moto Guzzi. Un modello - oltretutto - dotato di inedite tecnologie, come il raffreddamento a liquido del tipico motore bicilindrico a V, o il ricchissimo pacchetto di sistemi elettronici di assistenza alla guida, non ultimo un sistema automatico adattivo di protezione aerodinamica.

L’albo della Marvel Entertainment “Viaggio nel Tempo – Journey of Time”, oltre che presso i concessionari ufficiali che aderiscono all’iniziativa, da ottobre sarà disponibile, nelle versioni italiana e inglese, sia nel bookshop del Museo Moto Guzzi di Mandello del Lario sia del Museo Piaggio di Pontedera.

Tag

Guzzi Mandello V100  · Marvel  · Wolverine  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

Continua la collaborazione tra il marchio giapponese e Marvel: lo conferma lo spot a tutta velocità per il lancio del nuovo film di supereroi dedicato al regno di Wakanda

· di Antonio Vitillo

Con un anno di ritardo sul secolo di vita delll'azienda (fondata nel 1921), a Mandello del Lario partono le celebrazioni con le Giornate Mondiali del marchio

· di Carlo Cimini

Il creatore dei fumetti più famosi al mondo è morto a 95 anni. Dalla sua matita sono nati i supereroi più amati: alcuni di loro andavano a due o quattro ruote