Bmw & Co. sono avvisate: per Mercedes downsizing significa utilizzare sulle sue vetture motori termici sempre più piccoli, ma allo stesso tempo fare in modo che questi producano tanta potenza in più rispetto ai propulsori tradizionali di cilindrata e dimensioni maggiori.
La magia per farlo si chiama elettrificazione e l’esempio lampante del risultato è la nuova AMG C 63 S E Performance: un bolide, destinato a sfidare nella categoria prima di tutte la Bmw M3, con cui il costruttore di Stoccarda porta avanti la tradizione delle supersportive realizzate in tandem con la divisione di Affalterbach (Germania).
Addio V8
Ad equipaggiare la tedesca è un sistema ibrido plug-in, con soluzioni mutuate dalla Formula 1, che associa un 4 cilindri turbo da 2.0 litri a un motore elettrico. Sostituisce il precedente V8 sovralimentato da 476 cavalli e 650 Newtonmetri ed è capace di produrre 680 cavalli e 1.020 Newtonmetri. Quanti bastano a far schizzare la vettura da 0 a 100 in appena 3,4 secondi e farle raggiungere una velocità massima di 250 o 280 chilometri orari a seconda che si scelga la versione con o senza Driver's Package.
Il tutto con consumi ed emissioni combinate di 6,9 litri ogni 100 chilometri e 156 grammi per chilometro di CO2 e la possibilità di viaggiare in solo elettrico per circa 13 chilometri grazie all’energia di una batteria ad alta efficienza da 6,1 chilowattora che si ricarica alla spina e durante la guida potendo scegliere tra 4 diverse intensità di recupero dell’energia.
Dotazioni racing
Per consentire di sfruttare appieno i suoi numeri la nuova AMG C 63 S E Performance impiega un cambio automatico-sequenziale a 9 marce Speedshift, oltre a dotazioni racing come la trazione integrale completamente variabile 4MATIC+ Performance AMG con Drift Mode e l’asse posteriore sterzante.
Prevede poi 8 programmi di marcia, compreso quello "Race" da utilizzare su circuiti chiusi al traffico. Mentre per calmare i suoi “velocissimi spiriti” può contare su un impianto freni con dischi in materiale composito e pinze a 6 pistoncini sull’asse anteriore.
Berlina e wagon
Disponibile nelle versioni berlina e wagon, la nuova AMG C 63 S E Performance è subito riconoscibile nella linea per le proporzioni muscolose ed elementi caratteristici tra cui la classica mascherina del radiatore a listelli verticali, oppure l’ampio diffusore posteriore e i terminali di scarico trapezoidali zigrinati all'esterno.
Adotta, inoltre, di serie cerchi in lega leggera AMG e pneumatici misti da 19 pollici. Nell’abitacolo vanta tra i vari plus dei sedili Performance AMG di nuova generazione ed è presente a bordo il sistema multimediale MBUX con indicazioni e funzioni specifiche per la trazione ibrida.