Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 02:05

Hyundai e Iveco, insieme per l'idrogeno.

Redazione ·

Hyundai e Iveco hanno presentato alla fiera IAA Transportation 2022 di Hannover un furgone a celle a combustibile, frutto di un'intesa siglata a marzo scorso al fine di cooperare nello sviluppo di veicoli elettrici e di propulsioni alternative come l'idrogeno.

350 chilometri di autonomia

La notizie segue quella di luglio quando Iveco ha annunciato i suoi bus alimentati a idrogeno, equipaggiati con il sistema di celle a combustibile di Hyundai. Ora è il turno del primo Iveco eDaily a idrogeno, con tecnologia sempre coreana, che dispone di un motore elettrico con due tagli di potenza: da 90 o 140 chilowatt. Il furgone può contare su 6 serbatoi di idrogeno dotati di una capacità complessiva di 12 chilogrammi ed è in grado di sfruttare un'autonomia fino a 350 chilometri. Il mezzo dispone di un carico utile massimo di 3 tonnellate e per un pieno di idrogeno servono circa 15 minuti.

Hyundai ricorda che la sua tecnologia Fuel Cell ha già totalizzato oltre 4,5 milioni di chilometri di test in Svizzera su veicoli pesanti, mostrando le sue prestazioni e la sua affidabilità. Iveco e Hyundai inoltre stanno anche esaminando altre opzioni di collaborazione per il futuro.

Tag

Auto idrogeno  · Gruppo Hyundai  · Iveco  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Il marchio ha collaborato con l'Istituto Europeo di Design di Torino per ideare la due posti A4810, che verrà svelata il 18 marzo e servirà come spunto per l'erede alla A110