Ultimo aggiornamento  03 giugno 2023 04:13

Tesla, ad Austin è nata la Model Y numero 10mila.

Redazione ·

Lo stabilimento Tesla di Austin, Texas, ha appena prodotto la sua Model Y numero 10mila da quando ha iniziato la lavorazione nell’aprile di questo anno. Lo ha fatto sapere il costruttore con un tweet, celebrando un traguardo che appare minore ma che rappresenta comunque un passo importante, viste soprattutto le difficoltà di ogni genere che l’industria auto sta attraversando nel mondo.

Tesla ha fatto sapere in agosto di aver aumentato la produzione delle Model Y ad Austin a 1.000 la settimana: nella fabbrica texana, la capacità produttiva installata è superiore a 250mila unità all’anno. Per raggiungerla il ritmo deve crescere ancora di almeno 5 volte, fino a toccare le 5mila unità ogni sette giorni.

Il problema batterie

A limitare questo sviluppo è il nodo della disponibilità limitata delle nuovissime celle cilindriche di tipo 4680 per i pacchi batteria strutturali. A causa di questo, a inizio 2022, Tesla ha avviato la produzione della Model Y con celle di tipo 2170.

Solo il tempo dirà se la fornitura degli accumulatori più nuovi e potenti migliorerà abbastanza da aumentare significativamente la produzione. A titolo di riferimento, la fabbrica di Fremont ha raggiunto 2 milioni di unità (cumulativamente - Model S, X, 3 e Y) a luglio, mentre a Shanghai si è superato in agosto il milione di esemplari. Berlino è in crescita a sua volta e lo scorso giugno aveva già oltrepassato la soglia dei 1.000 pezzi a settimana.

Complessivamente, Tesla ha aumentato la sua capacità produttiva installata a 1,9 milioni di  elettriche l'anno (secondo stime che si riferiscono all’inizio di questa estate) e, secondo le previsioni più recenti degli esperti, l'azienda dovrebbe produrre e vendere più di 350mila esemplari (a livello globale) nel terzo trimestre 2022.

Il futuro

A lungo termine, l'impianto Tesla "Giga Texas" metterà in produzione anche il pick-up Cybertruck, atteso nel 2023, ma senza che ci siano delle date certe.

Prima di allora, l'azienda del ceo Elon Musk lancerà il Tesla Semi (entro la fine di quest'anno), ma ancora non si sa presso quale impianto avvierà la sua costruzione, se quello in Nevada o in California.

Tag

Austin  · Gigafactory  · Model Y  · Tesla  · Texas  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il costruttore aggiunge esempi di “nornali rumori d'uso” ai libretti di istruzione che accompagnano le sue auto nuove, così da evitare inutili chiamate al servizio assistenza

· di Paolo Odinzov

L'azienda statunitense, guardando alla capacità massima di tutti i suoi stabilimenti, potrebbe costruire fino a circa 2 milioni di auto l'anno