Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 21:50

Elettriche, al NAIAS nasce un nuovo costruttore.

Redazione ·

Il Salone dell'Auto di Detroit 2022 (apertura al pubblico dal 17 al 25 settembre) vede la nascita non di una ma ben di due realtà dedicate allo sviluppo della mobilità elettrica. Nella Motor City, infatti, si presenta per la prima volta Harbinger Motors, start up basata a Los Angeles che presenterà soprattutto telai elettrici progettati per veicoli destinati alla logistica e alle consegne. Obiettivo della giovanissima società californiana è - però - quello di far debuttare, forse già nel 2023, il concept di alcuni veicoli a zero emissioni di media cilindrata destinati soprattutto alle flotte e che potrebbero nascere in una fabbrica - ancora non identificata - proprio in Michigan.

Ma non è tutto: la neonata Harbinger Motors ha infatti concluso un accordo di joint venture con Bharat Forge Ltd, società indiana presente sul mercato globale della componentistica da 6 decenni. Da questo gruppo è nata nel 2021 Kalyani Powertrain, o KPTL, una divisione  separata, costituìta  per fornire soluzioni di elettrificazione per i veicoli. Dall’incontro di questa con i californiani nasce la nuova joint venture, battezzata ElectroForge, che avrà il compito di servire come produttore in serie di propulsori elettrici per Harbinger utilizzando lo stabilimento di Pune, in India.

Esperienza accumulata

I fondatori e leader di Harbinger non sono certamente alle prime armi, ma hanno un passato importante in varie start up di veicoli elettrici. 

L'amministratore delegato John Harris ha lavorato in precedenza sia presso Faraday Future che Xos Trucks. Phillip Weicker, chief technology officer di Harbinger, è l'ex co-fondatore e responsabile della catena Canoo e ha lavorato a sua volta presso Faraday Future. Uguale provenienza per Will Eberts, chief operating officer, che vanta anche un'esperienza per le Anduril Industries e la stessa Canoo.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il presidente Usa conferma che non mancherà l'appuntamento a Detroit con l’Auto Show (17/25 settembre): “Sarò presente. Sono un appassionato di quattro ruote”

· di Paolo Borgognone

Dal 17 al 25 settembre la Motor City ripropone, dopo tre anni, il suo Auto Show. Sicura la presenza delle big americane, assenze pesanti tra i costruttori stranieri e le start up