Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 02:48

All’asta un Defender Q40 110 XS in stile RAF.

Valerio Antonini ·

Nella storia, molti costruttori hanno realizzato automobili ispirate a mezzi aerei "da combattimento", come - per esempio - Aston Martin con la famiglia di supersportive “Wing Series”, pensate per rendere omaggio a velivoli tipo Concorde o Spitfire, oppure Bugatti con la Chiron - la cui livrea ricorda il caccia francese Dassault Rafale - e la Veyron, che richiama l’Eurofighter Typhoon.  

All’inizio di quest’anno è stata presentata una versione “one-off” del Defender realizzata dall’atelier artigianale Tecniq come modello celebrativo del famoso elicottero militare britannico Chinook. L’esemplare unico basato su un Defender del 2013 verrà battuto all’asta il 17 settembre durante l’evento Goodwood Revival.

Questa edizione speciale del suv (denominata Q40 110 XS) è nata per festeggiare i 40 anni di servizio nella Royal Air Force del mezzo di origine statunitense (costruito dalla Boeing) che venne utilizzato per la prima dalla U.S. Army nel 1962 e dalla RAF, appunto, nel 1982. 

Tenuta mimetica 

La livrea del Q40 è stata verniciata a mano in verde scuro lucido e opaco, combinazione abbinata alla carrozzeria mimetizzata del Chinook. Per rendere il veicolo ancora più simile all’elicottero, il Defender porta in dote griglie maggiorate, passaruota ingranditi e prese d'aria del cofano disegnate su misura, dettagli che conferiscono al fuoristrada un aspetto più “cattivo”.  

Interni extralusso 

La trasformazione più importante apportata dalla Tecniq ha interessato gli interni della vettura, di pregevole fattura, con una combinazione di pelle e altri tessuti lussuosi.

L'abitacolo è stato completamente ridisegnato per ottenere una configurazione 2+2, con i sedili da corsa in fibra di carbonio rivestiti in pelle Bridge of Weir cucita a mano, con inserti in pelle di pecora che richiamano le sedute del Chinook.  

Motore Ford 

Il motore originale del Defender del 2013 è stato sostituito dal propulsore Ford EcoBoost da 2.3 litri della Mustang - abbinato a un cambio automatico a 6 marce - rimappato integralmente per raggiungere la potenza di 307 cavalli. L’asta del veicolo in programma a Goodwood sarà di carattere benefico: la valutazione stimata del veicolo si aggira intorno ai 150mila euro.

Tutti i proventi ottenuti dalla vendita saranno interamente devoluti all’attività assistenziale della RAF, che fornisce supporto al personale in servizio, ai veterani e alle relative famiglie. Un maestoso bolide per una buona causa.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La Guardia di Finanza accoglie nella propria flotta 50 Defender per le missioni di soccorso in montagna, per la protezione civile e per le operazioni di tutela ambientale

· di Valerio Antonini

Land Rover ha realizzato una versione speciale - dedicata a 007 - del fuoristrada. Parteciperà alla tappa in Galles del monomarca Bowler Defender Challenge