Il costruttore vietnamita VinFast ha consegnato i 100 esemplari di debutto del suv elettrico VF8 sul mercato interno del Paese asiatico. Si tratta di un primo contingente rispetto ai 5mila veicoli che VinFast conta di produrre dentro l’anno: a dicembre dovrebbe iniziare la consegna anche negli Stati Uniti, in Canada e in Europa (dove il suv costerà circa 43mila euro).
La giornata “storica”, come l’ha definita Le Thi Thu Thuy, vicepresidente di Vingroup e ceo di VinFast, si è trasformata in un evento trasmesso in live streaming sulle pagine dei social media del costruttore e si è tenuta nella fabbrica di Hai Phong, a nord della capitale Ho Chi Minh. Nel corso della diretta sono stati mostrati anche alcuni video del processo di produzione.
“Siamo estremamente felici di consegnare il primo lotto di veicoli completamente elettrici VF8 ai nostri “pionieri” in Vietnam. E molto presto, l'entusiasmo crescerà con gli oltre 65mila nuovi clienti in tutto il mondo”, ha detto Le Thi Thu Thuy.
Batteria a noleggio
Una delle maggiori attrattive di VinFast è la sua politica di “abbonamento alla batteria", che contribuisce a mantenere basso il prezzo del veicolo nuovo. VinFast si fa carico dell’accumulatore e di tutti i costi di manutenzione e sostituzione. L'azienda offre ora anche l'opzione di acquistare le batterie insieme alle auto per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Chi ha prenotato una VF 8 o VF 9 prima del 1° settembre 2022, mantiene invece l'opzione di abbonamento originale e può godere di una tariffa permanente per tutta la durata della vita del mezzo.
VinFast è tra le più giovani case automobilistiche del mercato globale, essendo nata solo nel 2017. Con legami tecnologici con Pininfarina, Bmw e Magna Steyr, l'azienda ha costruito auto a benzina fino all'agosto 2022, quando, dopo aver subito perdite per oltre un miliardo di dollari in un periodo di tre anni e dopo aver compiuto rapidi progressi nello sviluppo dei veicoli elettrici, è passata rapidamente alla produzione di sole auto a zero emissioni.