Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 21:34

Tesla concilia il sonno.

Redazione ·

Un’elettrica fa poco rumore, si sa, e quindi facilita il sonno, soprattutto dei più piccoli a bordo. Ma proprio perché l’atmosfera è abbastanza ovattata nell'abitacolo, certi segnali di allerta possono risultare particolarmente noiosi. Soprattutto se sui seggiolini ci sono bambini piccoli addormentati, cullati magari dal leggere ronzio che arriva da sotto il cofano.

A vegliare sul loro riposo sarà d’ora in poi “Joe Mode”, una funzionalità che il costruttore ha introdotto nel 2019 che è sostanzialmente una impostazione del volume dei segnali che l’auto manda al conducente, concentrandosi in particolare a mantenere il silenzio nell’area dei sedili posteriori.

Parola di Elon

Recentemente lo stesso ceo Elon Musk ha scritto su Twitter - in risposta a un post del club Tesla Owners della Silicon Valley, che chiedeva all'amministratore delegato se fosse possibile abbassare gli avvisi della modalità “Joe” - che "si sarebbe potuto certamente fare".

Già in passato l’azienda aveva pensato - e promesso - l’introduzione di un “baby mode” che smorzasse i rumori, in particolare quelli prodotti dagli avvisi dell’Autopilot che devono essere ben udibili da chi è al volante. 

Come si evince dalle molte richieste dei proprietari di auto del marchio per una modalità maggiormente silenziosa, tuttavia, sembra che gli avvisi e i suoni della funzione siano ancora abbastanza forti da disturbare o svegliare i bambini. Per questo motivo, le recenti prese di posizione di Elon Musk saranno probabilmente molto apprezzate.

Tag

Elon Musk  · Joe Mode  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il ceo del costruttore di elettriche - sette anni dopo - torna a parlare di offrire ai clienti una assistenza da competizione. Ma la prima volta il progetto è naufragato