Max Verstappen, su Red Bull, ha vinto il Gran Premio d’Italia di F1 a Monza. L’olandese, partito settimo, ha preceduto sul traguardo la Ferrari di Charles Leclerc (che ha salutato in italiano i tifosi a fine gara, ringraziandoli per il sostegno) e la Mercedes di George Russell. Il Gp è terminato dietro la safety car entrata in pista negli ultimi giri per un guasto alla McLaren di Daniel Ricciardo.
In classifica generale, quarto posto per la Ferrari di Carlos Sainz, autore di una grande gara visto che era partito diciottesimo, al pari del sette volte campione del mondo Lewis Hamiltom, 19esimo al via e quinto al traguardo.
Per Verstappen è la 31esima vittoria in Formula 1, la prima a Monza. L’olandese continua a guidare la classifica iridata con 335 punti, davanti a Leclerc (219) e l’altro corridore Red Bull Carlos Perez a 210. Nel mondiale costruttori il team anglo-austriaco è a 545, Ferrari a 406, Mercedes a 371.
Punti nella gara di debutto per il pilota della William Nyck de Vries, mentre i due “grandi vecchi” della Formula 1 - Fernando Alonso e Sebastian Vettel, questi all’ultima gara in Europa - si sono dovuti ritirare per noie meccaniche.
Pubblico eccezionale
Il Gp - nell’anno del centenario dell’Autodromo di Monza - è stato disputato davanti a una folla incredibile: nel week end le presenze sono state 337mila, un record. Come tradizione a Monza, la premiazione si è svolta davanti a un numero eccezionale di tifosi che hanno invaso la pista.
Parata di vip al Gran Premio. Oltre alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel paddock personaggi della politica, dello sport, come Federica Pellegrini e del cinema, tra i quali Sylvester Stallone e Hugh Grant che ha seguito la competizione dal box della Rossa.