Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 02:06

Maserati Granturismo, la Folgore su strada (VIDEO).

Angelo Berchicci ·

Inizia a completarsi il mosaico dietro la Maserati Granturismo Folgore, la prima vettura elettrica della Casa del tridente. Il costruttore ha diffuso sui suoi canali social un video, girato in California durante la Monterey Car Week, in cui la vettura si mostra in versione definitiva e senza camuffature (a rimanere celata ormai è solamente la parte della plancia), condotta per l'occasione dal capo designer di Maserati Klaus Busse, il quale fornisce alcune prime informazioni riguardo le prestazioni dell'auto, finora tenute nascoste.

Potenza da togliere il fiato

La prima Maserati a batteria (nonchè la prima elettrica di un brand di lusso italiano) sarà anche una delle vetture più veloci mai realizzate dal Tridente. Stando ai dati dichiarati, infatti, la vettura sarà in grado di bruciare lo 0-100 in soli 2,7 secondi e di raggiungere una velocità massima superiore ai 320 chilometri orari.

Questo grazie al powertrain da oltre 1.200 cavalli, che la renderà anche una delle Maserati più potenti di sempre. Della vettura sappiamo che adotterà uno schema con tre motori, probabilmente due sull'asse posteriore e uno su quello anteriore, realizzando così un sistema di trazione integrale.

Come spiegano Busse e il capo della comunicazione del marchio Maria Conti, impegnati nel far provare la Folgore al comico americano Sebastian Maniscalco, il pacco batteria dell'auto è stato posizionato all'interno del tunnel centrale, e questo ha permesso di mantenere invariata l'altezza da terra della vettura rispetto alla controparte a benzina.

Arriva nel 2023

La Granturismo Folgore e la sua versione endotermica (che verrà presentata ufficialmente entro la fine dell'anno) condivideranno la stessa estetica, e a differenziarle ci saranno solo alcuni dettagli, come le scritte Folgore lungo le fiancate, il diverso colore dei fregi lungo le prese d'aria laterali e il disegno della calandra anteriore, oltre ovviamente al sound. Nel video si può notare che la Granturismo Folgore non è muta ma emette un suono che potrebbe ricordare vagamente il rombo di un V8, soprattutto in fase di accelerazione.

Infine, i tempi di ricarica. La vettura si può ricaricare anche attraverso le colonnine ultrafast, in modo da ottenere 100 km di autonomia aggiuntivi in 5 minuti. Per quanto riguarda l'abitacolo, il video mostra come la coupé potrà contare su 4 posti veri, con ampie possibilità di personalizzazione, come sottolinea Busse. Della Maserati Granturismo Folgore, che sarà svelata ufficialmente nel 2023, non rimane che scoprire il prezzo, ma secondo le indiscrezioni dovrebbe superare di slancio i 200mila euro. 

Tag

Folgore  · Maserati  · Maserati GranTurismo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La Casa modenese ha presentato la versione da corsa della sua sportiva. A partire dal 2023 prenderà parte al Campionato Fanatec GT2 European Series