Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 03:38

F1, debutta l'app "Monza 100".

Redazione ·

I cento anni dell’Autodromo nazionale di Monza  - protagonista il prossimo week end del Gp d’Italia di Formula 1 - sono l’occasione per una serie di novità che proiettano “il tempio della velocità” nel futuro. E’ il caso di “Monza 100”, l’app ufficiale per smartphone, annunciata oggi, e destinata al pubblico che vuole saperne di più sulle attività del circuito, tanto quella agonistica quanto quella di intrattenimento, in particolare nel fine settimana tra il 9 e l’11 settembre, che vede protagonisti i bolidi del Circus.

Tutto per godersi lo spettacolo

L’app è disponibile per dispositivi Android e iOS ed è scaricabile collegandosi al sito ufficiale monzanet.it o da Play e Apple Store. Installandola sul proprio cellulare, si potrà visualizzare su una mappa l’esatta ubicazione dei parcheggi esterni all’autodromo, dei punti ristoro, degli erogatori d’acqua attivi per il weekend e delle tribune.

Accedendo alla sezione “La mia tribuna”, l’applicazione mostrerà invece il percorso migliore per raggiungere il proprio sedile dagli ingressi dell’Autodromo. Grazie alla partnership con Monza Mobilità, attraverso la piattaforma sarà possibile prenotare un posto in tutti i parcheggi esterni creati per l’evento e acquistare il biglietto per i bus navetta che portano in Circuito. I tifosi, oltre alla sezione “News” con tutte le ultime notizie relative al Tempio della Velocità, avranno inoltre sempre sottomano il calendario eventi completo del fine settimana, con l'opportunità di impostare una notifica push 30 minuti prima di ogni iniziativa programmata in pista e non. 

Sarà dunque possibile conoscere l’orario di tutte le sessioni di Formula 1, Formula 2, Formula 3 e Porsche Mobil 1 Supercup, così come ricevere un aggiornamento costante sulle attività pensate per lo svago del pubblico tra venerdì 9 e domenica 11 settembre. Infine, accedendo alla sezione “Punti di interesse”, ci si potrà documentare sull’esatto posizionamento dei servizi più importanti allestiti appositamente per il fine settimana, scoprendo i percorsi più veloci per raggiungerli.

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il Capo dello Stato è giunto puntualmente alle ore 14 al circuito per il Gp di F1, accolto dal presidente ACI Angelo Sticchi Damiani, John Elkann e i vertici di Ferrari

· di Redazione

Il 3 settembre 1922 veniva inaugurato il “Tempio della Velocità”. In attesa dei bolidi di F1, ACI celebra oggi lo storico compleanno con una serie di iniziative speciali

· di Redazione

Nell’anno del centenario, il circuito lombardo dove l’11 settembre prossimo si disputa il Pirelli GP d’Italia di F1 diventa virtuale. E’ il primo al mondo