Ariel Motor ha rilasciato ulteriori dettagli e le prime fotografie della sua nuova sportiva elettrica Hipercar, dove il nome è l’acronimo di High Performance Carbon Reduction, sviluppata per offrire prestazioni estreme abbinate a zero emissioni.
Sarà proposta nelle varianti a 4 e 2 ruote motrici, in grado di produrre rispettivamente 880 e 440 chiloWatt (1180 e 590 cavalli), accompagnati da una coppia di 1.800 e 900 Newtonmetri. E nella versione più potente il bolide inglese con la spina scatterà da 0 a 100 in circa 2 secondi, contando per farlo anche su una massa estremamente ridotta grazie all’impiego nella costruzione di parti ultra leggere tra le quali la carrozzeria realizzata completamente in carbonio.
Dotazioni da pista
Per amministrare i suoi numeri da record, la Ariel Hipercar è stata equipaggiata con un telaio in alluminio leggero rinforzato, oltre a dotazioni come le sospensioni attive e un’elettronica di controllo capace di adattare la vettura ad ogni situazione di guida.
Mentre ad alimentarne il powertrain provvede un pacco batteria agli ioni di litio Cosworth da 800 Volt della capacità di 62 chiloWattora in grado di garantire fino a 240 chilometri di marcia.
Un range extender per eliminare l'ansia da autonomia
Tra gli optional del modello è previsto un range extender Cosworth da 35 chiloWatt CatGen (generatore catalitico) in grado di ricaricare gli accumulatori in movimento annullando qualsiasi problema di ansia da autonomia e rendendo il veicolo indipendente da qualsiasi infrastruttura di ricarica.