C’era una volta la Smart, quella delle piccole auto a benzina e poi diesel, tutte colorate, nate nel 1996 da un’idea di Nicolas Hayek, inventore degli orologi Swatch, e prodotte dalla Mercedes che ha poi rilevato il marchio.
C’è oggi la Smart, diventata nel giugno del 2019 un produttore di sole auto elettriche, pronto adesso intraprendere una nuova era con il lancio del suo primo suv #1 previso in Italia nel primo trimestre del prossimo anno.
Verrà prodotto secondo in piani per tutti i mercati in Cina dalla joint venture Mercedes-Geely e segnerà non solo per le dimensioni, 4,27 metri, un cambiamento epocale per il brand proiettandolo nel segmento di mercato dei crossover dove il modello punterà a sfidare i rivali nella categoria sul fronte del design, curato a Stoccarda, ma anche e soprattutto, ecco la novità, per quanto riguarda le prestazioni.
Numeri da supercar
Oltre alle versioni spinte da un powertrain della potenza di 200 chiloWatt (272 cavalli) e un picco di coppia massima di 343 Newtonmetri scaricati sulla trazione è posteriore, la Smart #1 sarà infatti disponibile anche in una edizione super spinta marchiata Brabus.
Presentata in questi giorni al Salone cinese di Chengdu (sospeso per una ripresa dei casi di contagio da Covid 19), secondo le poche informazioni trapelate fino adesso impiegherà la stessa piattaforma Geely SEA alla quale è stato però aggiunto un secondo motore elettrico anteriore che porta la potenza totale del modello a circa 315 chiloWatt (428 cavalli) e 543 Newtonmetri di coppia.
Numeri da supercar che permettono alla #1 Brabus Performance Edition di accelerare da 0 a 100 in soli 3,9 secondi, avvicinandola nello scatto a concorrenti blasonate come la Tesla Model Y Performance (3,5 secondi), oltre a consentirgli di offrire rispetto alle altre versioni 4 modalità di guida (Eco, Comfort, Sport e Brabus) gestendo anche l’impostazione della trazione (integrale o posteriore) per massimizzare efficienza o prestazioni.
Fino a 440 chilometri di autonomia
Il tutto con un prezzo, almeno in Cina, assai competitivo rispetto ad esempio proprio a quello della Tesla Model Y Performance (al cambio 34.500 euro contro oltre 60mila dell’elettrica made in Usa).
Senza contare che la Smart #1 Brabus Performance Edition vanta un’autonomia di circa 440 chilometri permessa dalla batteria al nichel-manganese-cobalto da 66 chiloWattora e che per garantire le massime emozioni nella guida si lascerà dietro nella marcia un rombo artificiale ottenuto con il campionamento del suono di un V6 a benzina.
Aspettando che arrivi la conferma sulla commercializzazione del modello anche in Europa ne sapremo comunque sicuramente di più nei mesi a venire.