Il suv Rolls-Royce Cullinan arriva dove non ti aspetti. La supercar ha infatti debuttato in un cortometraggio di ambientazione western già disponibile su YouTube, "The Gunslinger", con una performance tanto convincente quanto inaspettata.
Il cortometraggio
Il breve film è stato realizzato da Jeremy Heslup, regista californiano emergente con il "vizio" di amare le belle auto, tanto che ha recentemente girato anche un corto in cui "recita" una Porsche Taycan intitolato "Mr. E".
"The Gunslinger" presenta la costruzione tipica del western: c'è un cattivo ("l'uomo in nero"), un bravo ragazzo (il pistolero che accorre per sanare l'ingiustizia), la ragazza del saloon che qui diventa protagonista e una immancabile rapina. Il film è piuttosto leggero, ma le immagini e la location non scherzano: è stato girato su un set costruito per un film con Nicolas Cage, alle porte di Livingston, in Montana, e regala davvero dei paesaggi mozzafiato.
Un personaggio inaspettato
Nel cortometraggio gli eventi procedono seguendo le logiche del western: il cattivo tiene in scacco la città, la coraggiosa giovane donna si oppone alle sue angherie, ma ha bisogno dell'aiuto del "pistolero" ("gunslinger" in inglese) che però in questo caso si limita ad accompagnarla a bordo della gigantesca Cullinan (5,34 metri di lunghezza, 2,16 di larghezza e 1,83 di altezza) che romba sullo schermo a tutta velocità. Sarà la protagonista femminile, invece, a risolvere, fucile e pistola alla mano, la "questione", convincendo "l'uomo in nero" a deporre le armi e lasciare la zona. Un interressante cambio di prospettiva rispetto a un cliché cinematografico tutto al maschile.
Un dettaglio da non trascurare per quanto riguarda il film è il fatto che Rolls-Royce non abbia contribuito in alcun modo alla produzione. Certo, hanno concesso un Cullinan (da 400mila dollari) per una settimana di riprese, ma questo è tutto. E il fatto che Heslup sia stato in grado di realizzarlo in forma indipendente è sicuramente da apprezzare.