Audi ha svelato l’evoluzione della RS Q e-tron: vettura con la quale la Casa tedesca ha ottenuto il primo, storico, successo nei rally raid, trionfando all’Abu Dhabi Desert Challenge.
Denominata E2, sigla storica che evoca la fase finale di sviluppo della leggendaria Audi Sport quattro Gruppo B degli Anni ’80, la nuova sportiva di Ingolstadt correrà ad ottobre nel Rally del Marocco, per poi schierarsi al via della Dakar 2023.
La carrozzeria è stata completamente ridisegnata, caratterizzata da un'aerodinamica ulteriormente affinata, mentre l’abitacolo offre adesso più spazio all’equipaggio e presenta una postazione di guida ottimizzata con 2 ulteriori display alla base del parabrezza, collocati lungo la linea dello sguardo. Oltre allo schermo al centro della plancia e un pannello con una serie d’interruttori a pressione che richiamano sino a 24 funzioni attraverso molteplici menu.
Piu efficiente
Una nuova taratura dell’elettronica di gestione dell’energia garantisce inoltre ora alla RS Q e-tron maggiore efficienza, anche in condizioni limite, dando la possibilità di sfruttare al massimo 3 powertrain elettrici che equipaggiano il modello. Nel dettaglio 2 MGU (Motor Generator Unit), in corrispondenza di ciascun assale per la trazione e una unità che funge da generatore e contribuisce alla ricarica della batteria ad alto voltaggio.
Non essendo possibile attingere energia nel deserto, Audi ha inoltre dotato l’auto di un range extender che sfrutta il 4 cilindri turbo TFSI utilizzato sulle vetture che corrono nel DTM, il Campionato Tedesco Turismo.
Una lunga serie di vittorie
“Abbiamo conquistato quattro vittorie e dieci podi di tappa alla Dakar 2022, esordio assoluto per Audi RS Q e-tron. Subito dopo, a marzo, è arrivato il primo, storico, successo nei rally raid, una disciplina motoristica totalmente nuova per il brand. Con il debutto dello step E2 del prototipo elettrico con range extender, inizia la seconda fase del programma sportivo Audi nei raid”, ha detto Rolf Michl, ceo di Audi Sport e responsabile delle attività agonistiche internazionali del brand.