Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 20:33

Salone di Ginevra, a Doha dal novembre 2023.

Edoardo Nastri ·

Il Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra si trasferisce ufficialmente a Doha, in Qatar, e la prima edizione della manifestazione avverrà a fine novembre 2023. A confermarlo è stato il ceo dell’evento, Sandro Mesquita, durante una conferenza stampa organizzata per comunicare qualche dettaglio in più sul salone che ha detto, almeno per il prossimo anno, addio all’Europa.

Il Gims a Doha si svolgerà ogni due anni al Doha Exhibition and Convention Center. "Ora siamo completamente concentrati sull'organizzazione e non vediamo l'ora di confermare a breve le date precise di questo evento rivoluzionario con i nostri partner di Qatar Tourism", continua Mesquita.

Manifestazione estesa 

Gli organizzatori puntano a una manifestazione incentrata sull’auto a 360 gradi. Non ci sarà solo la classica esposizione delle ultime novità delle case automobilistiche, ma verranno coinvolti numerosi partner locali che si occupano di motorismo sportivo e storico. Tra questi ci sono il Losail International Circuit - la pista costruita in un anno e inaugurata nel 2004 e che dal 2021 ospita il Gran Premio di Formula 1 del Qatar – che ospiterà diverse attività in occasione del Salone.

Il Gims Doha ha inoltre stretto un accordo di collaborazione con il Qatar Auto Museum che verrà completato entro fine anno e sarà situato lungo la Lusail Express Way, nell'ex centro espositivo che ha ospitato il primo Qatar Motor Show nel 2011. La ristrutturazione dell’edificio è affidata all’architetto olandese Rem Koolhaas e il museo ospiterà un’esposizione permanente di modelli - "appartenenti al passato, al presente e al futuro" - su una superfice di oltre 30mila metri quadrati.

Il focus del Gims Doha 2023 sarà su lusso e sostenibilità e avremo la possibilità anche di organizzare eventi dedicati nel deserto per scoprire nel profondo questo bellissimo paese”, dice Mesquita. Un paese che dal 20 novembre prossimo ospiterà anche i mondiali di calcio, ma che rimane al centro delle polemiche per i diritti fortemente limitati delle donne e le restrizioni alla libertà di parola e di stampa. 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Dal 17 al 25 settembre la Motor City ripropone, dopo tre anni, il suo Auto Show. Sicura la presenza delle big americane, assenze pesanti tra i costruttori stranieri e le start up