Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 10:56

Tesla, ancora una sconfitta col sindacato.

Redazione ·

Elon Musk - si sa - non ama i sindacati e i rapporti sembrano essere destinati a complicarsi ulteriormente dopo l’ultima decisione del National Labor Relations Board, l’agenzia federale americana che sovrintende i rapporti tra datori di lavoro e dipendenti. Ribaltando una decisione dell’era Trump, il Board ha stabilito che Tesla non può impedire ai dipendenti delle fabbriche di indossare indumenti con insegne sindacali durante il lavoro. La questione si trascinava dal 2019 e il verdetto  - che fa riferimento a una sentenza della Corte Suprema del 1945 - afferma che un’azienda non può porre divieti in materia, “in assenza di circostanze particolari che giustifichino l’intervento”.  

La questione - trattata originariamente per i lavoratori della catena di grandi magazzini Walmart - era stata ripresa dai dipendenti della fabbrica Tesla di Fremont, California ai quali “con una politica sulle uniformi eccessivamente ampia”, il costruttore imponeva di non vestire le maglie che portano il simbolo dello United Auto Workers, il potente sindacato dei lavoratori del settore automobilistico. Il National Labor Relations Board si è espresso a maggioranza definendo il comportamento della Casa “illegale””.

Rapporti difficili

Si tratta della seconda sconfitta presso il Board per Tesla e l'amministratore delegato Elon Musk, dopo una sentenza che ha condannato la Casa per “pratiche di lavoro sleali". 

Il caso si riferisce a un tweet del ceo del 20 maggio 2018, nel quale Musk aveva minacciato - illegalmente - i dipendenti di perdere le stock option a loro destinate dal contratto collettivo di lavoro se avessero scelto di essere rappresentati dall’Uaw. Tesla ha fatto appello - presso un tribunale federale di New Orleans - contro la sentenza che tra l’altro l’ha condannata ad affiggere un avviso relativo al tweet in tutti i suoi stabilimenti a livello nazionale e ha anche ordinato il reintegro di un dipendente licenziato per attività di organizzazione sindacale. 

Musk ha twittato nel maggio 2018: "Nulla impedisce al team Tesla del nostro stabilimento automobilistico di votare per il sindacato. Potrebbero farlo anche domani se volessero. Ma perché pagare le quote sindacali e rinunciare alle stock option per niente? Il nostro record di sicurezza è 2 volte migliore rispetto a quando lo stabilimento era Uaw e tutti hanno già l'assistenza sanitaria".

Tag

Donald Trump  · Fremont  · National Labor Relations Board  · Tesla  · Uaw  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

I dipendenti dello stabilimento di Normal accusano il costruttore di negligenza e lamentano i troppi incidenti in fabbrica. Interviene il sindacato

· di Redazione

Il costruttore aggiunge esempi di “nornali rumori d'uso” ai libretti di istruzione che accompagnano le sue auto nuove, così da evitare inutili chiamate al servizio assistenza

· di Redazione

Il ceo del costruttore di elettriche - sette anni dopo - torna a parlare di offrire ai clienti una assistenza da competizione. Ma la prima volta il progetto è naufragato