Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 16:20

Audi in F1 dal 2026.

Redazione ·

Audi in F1 dal 2026, ora è ufficiale. A confemarlo il ceo del produttore tedesco Markus Duesmann, che ha annunciato come la casa automobilistica si sia registrata come fornitore di motori per la serie regina delle corse. Il manager ha aggiunto che la decisione è stata presa a causa delle nuove regole che prevedono una maggiore componente a batteria nei motori e carburanti completamente sostenibili, “in linea con la decisione di Audi di diventare un costruttore completamente elettrico”.

Nel 2026, la F1 continuerà, infatti, a utilizzare gli attuali propulsori turbo ibridi da 1,6 litri, ma apporterà cambiamenti significativi rispetto a quelli utilizzati dal 2014. L'elemento ibrido fornirà più del 50% della potenza complessiva, la complicata MGU-H - che recupera l'energia dal turbo - sarà abbandonata e verranno utilizzati carburanti sintetici e sostenibili.

Novità tecniche

Audi non ha ancora rivelato se gestirà una propria squadra, come è prevedibile, o si limiterà a fornire i motori. Nel paddock si vocifera, comunque, che l'azienda possa acquisire una partecipazione di controllo nella scuderia Sauber, con sede in Svizzera, che attualmente corre come Alfa Romeo, e che quindi possa entrare come costruttore a tutti gli effetti, alla stregua di Ferrari e Mercedes. Un annuncio in proposito è previsto entro la fine dell’anno. 

Per Duesmann, “le corse sono nel dna di Audi. Se si pensa a Le Mans, al DTM e alla Formula E, siamo sempre stati molto attivi e di grande successo e vogliamo continuare questa storia anche in F1”. 

Anche un altro marchio della galassia Volkswagen, Porsche, dovrebbe entrare in F1 nel 2026 come partner motoristico della Red Bull. Secondo Duesmann, le due operazioni saranno completamente separate, con la sede di Audi in Germania e quella di Porsche nel Regno Unito, se dovesse entrare in F1.

Reazioni positive

Il presidente della F1 Stefano Domenicali ha dichiarato: "Questo è un momento importante per il nostro sport che evidenzia l'enorme forza che abbiamo come piattaforma globale che continua a crescere. È anche un grande riconoscimento del fatto che il nostro passaggio ai motori ibridi ad alimentazione sostenibile nel 2026 è una soluzione futura per il settore automobilistico. Siamo tutti impazienti di vedere il logo Audi sulla griglia di partenza e a tempo debito riceveremo ulteriori dettagli sui loro piani".

Il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha definito la decisione "una pietra miliare".

Tag

Audi  · FIA  · Formula 1  · Mohammed Ben Sulayem  · Stefano Domenicali  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Secondo una testata olandese il costruttore di Zuffenhausen sarebbe vicino a siglare un'intesa con il team britannico. Entrerebbe nella massima serie dal 2026

· di Redazione

Le discussioni tra il costruttore e la scuderia del campione del mondo in carica “non saranno portate avanti”. Il marchio tedesco però è ancora interessato al Circus

· di Luca Gaietta

La vettura, con cui il costruttore ha ottenuto il primo successo nei rally raid all’Abu Dhabi Desert Challenge, è stata ulteriormente perfezionata. In gara al Rally del Marocco

· di Redazione

Parlando al "Gr1 Parlamento", il presidente dell'Automobile club conferma che si stanno realizzando tribune provvisorie per l'appuntamento con la F1 dell'11 settembre