La prossima generazione dell’Audi RS6, in arrivo dopo il 2025, utilizzerà un potente propulsore ibrido, probabilmente plug-in. A dirlo, Stephan Reil, capo ricerca e sviluppo della divisione Sport del marchio tedesco, il quale, senza entrare troppo nelle specifiche del modello, ha confermato che verrà impiegato sulla vettura un motore ancora "più elettrificato" rispetto a quello della generazione attuale. Quest’ultima equipaggiata con un V8 biturbo da 4 0 litri per 600 cavalli e 800 Newtonmetri, assistito da un sistema ibrido leggero da 48 volt.
Rivali che non fanno sconti
Destinata a sfidare vetture come la Mercedes-AMG C 63, che nell’ultima generazione è passata dall’impiegare un V8 biturbo da 4.0 litri a un ibrido a 4 cilindri turbo da 2.0 litri, anche nuova RS6 è dunque destinata a sposare elevate prestazioni con il massimo rispetto ambientale, aumentando al massimo nell’efficienza e riducendo al minimo le emissioni di CO2.
Una strada intrapresa da tempo
Già da tempo, a ben guardare, la sportiva di Ingolstadt, proposta nelle versioni berlina e station Avant, è stata comunque sottoposta a diverse modifiche nella parte meccanica per regalarle un’anima più ecologica. Passando ad esempio nella generazione C7 del 2008 da un motore V10 a un V8 e con la C8 che ha introdotto sul modello l’ibrido leggero a 48 volt.
Maggiori prestazioni
Reil ha affermato che l'aggiunta di un sistema ibrido più significativo sulla RS6 permetterà oltretutto alla tedesca non solo di inquinare e consumare meno ma anche di esaltarne ulteriormente le performance. “Darà più possibilità nelle modalità di guida e permetterà di sfruttare l'elettrificazione per compensare i punti deboli del tuo motore a combustione”.